Caprino Veronese: arte, cultura e sapori alla fiera Montebaldina

Visite: 114
0 0
Pubblicità
Condividi con
Tempo di lettura:2 Minuti

È stata presentatamercoledì 2 luglio nella Sala Rossa del Palazzo
Scaligero, la 272ª edizione della Fiera Montebaldina, in programma a
Caprino Veronese dal 31 luglio al 4 agosto.
Sono intervenuti il Vicepresidente della Provincia, David Di Michele e
per il Comune di Caprino: il Sindaco Giuseppe Armani, la Vicesindaca con
delega alla cultura, Erica Vianini e il Consigliere agli eventi e manifestazioni,
Nicola Specchierla. Erano, inoltre, presenti Diego Cordioli di City Live, che
cura l’organizzazione dell’evento e il Vicepresidente di Confcommercio,
Nicola Baldo.
L’inaugurazione ufficiale della Fiera si terrà venerdì primo agosto con il
tradizionale corteo nel centro storico del paese, accompagnato dalle note del
corpo bandistico Città di Caprino Veronese.
Particolare rilievo in questa edizione verrà attribuito alla Fiera del
Bestiame, appuntamento storico della manifestazione, che sabato 2 agosto
sarà arricchita da un mercatino dei produttori del “Marchio del Baldo” e da
laboratori didattici per bambini. Sempre per le famiglie e i più piccoli
verranno proposti laboratori creativi, letture animate, giochi di strada e altre
attività a cura della Pro Loco.
L’evento più prestigioso della kermesse, sarà la mostra temporanea
“Alla terra – Bruno Rovesti e Antonio Ligabue: un dialogo sull’arte naif”,
allestita con oltre 20 opere presso il museo di Palazzo Carlotti e curata dalla
Pro Loco. A rendere possibile l’appuntamento, il nipote dell’artista Bruno
Rovesti, Sergio Rovesti, che risiede a Caprino e ha contribuito a portare in
paese la rassegna, che verrà inaugurata giovedì 31 luglio alle 18.
Tanti saranno gli altri appuntamenti della Fiera dedicati alla cultura,
alla musica e all’intrattenimento. Sabato 2 agosto, ad esempio, sono in

Pubblicità

programma la 12a edizione della “100Km del Baldo” organizzata dal Vespa
Club Caprino Veronese, un laboratorio di Lego a cura dell’associazione Baldo
Bricks e il battesimo della sella per i più piccoli. Dalle 19, il centro storico si
animerà con “Vie in Festa”: una suggestiva passeggiata tra botteghe
storiche e negozi, aperti per l’occasione, con animazione di strada e
spettacoli per tutte le età. Nella stessa serata, in piazza Unità d’Italia, si
terrà una dimostrazione di automodellismo radiocomandato elettrico.
Domenica 3 agosto sarà la giornata delle “sfide goliardiche”, proposte
da commercianti e associazioni: “tricicliamo” che prevede la discesa su
tricicli lungo le vie del paese, “ma va’ in cariola”, una sfida di velocità con le
carriole e, per i bambini, “colora la tua strada” in piazza Roma.
Nelle sere di fiera apriranno al pubblico numerosi stand eno-
gastronomici con proposte che vedranno protagonisti i prodotti locali tra cui
vino, formaggi, salumi, pasta fresca e tartufo nero del Baldo.
Tanti, inoltre, gli appuntamenti musicali in piazza Stringa, presso le
Opere Parrocchiali al Circolo Noi e nelle vie del centro storico.
Durante tutta la manifestazione sarà attivo un luna park e, al Circolo
Noi, non mancherà la pesca di beneficenza.
A chiudere l’evento, la sera del 4 agosto, lo spettacolo pirotecnico.
La 272ª edizione della Montebaldina è organizzata dal Comune e dalla
Pro Loco di Caprino Veronese, in collaborazione con associazioni,
commercianti, ristoratori e produttori locali.

0 0 votes
Article Rating
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments