Categoria: Cultura
CONSIGLI DI CINEMA. “IL MAESTRO E MARGHERITA”, i manoscritti non bruciano
È un peccato che certi film escano in estate, quando la gente pensa a tutto meno che ad andare al cinema. A vedere “Il maestro [continua a leggere…]
Como, Fausto e Iaio la riapertura del processo
Era il 18 marzo del 1978 quando due militanti della sinistra Fausto e Iaio vennero uccisi. Il duplice delitto torna sarà al centro di un [continua a leggere…]
Uggiate – Trevano, bella presentazione de ‘I figli di Mirian’
La presentazione del libro ‘I figli di Mirian’ dello scrittore friulano Danilo Narduzzi mercoledì sera al bar Nela di Uggiate – Trevano è stata una [continua a leggere…]
Appunti di viaggio: Roncole di Busseto, la casa natale di Giuseppe Verdi
di Lucas Casati Roncole frazione di Busseto (Parma), terra natia di uno dei compositori più ammirati al mondo e personaggio illustre della terra emiliana. Giuseppe [continua a leggere…]
Uggiate Trevano, ‘I figli di Mirian’ arrivano nel Comasco
‘I figli di Mirian’, l’opera dello scrittore friulano Danilo Narduzzi, ‘approda’ in Lombardia. Mercoledì 16 luglio, alle ore 20.30, al bar ristorante Nela, via Matteotti [continua a leggere…]
CONSIGLI DI CINEMA. “PALAZZINA LAF”: l’impegno civile di Michele Riondino
È disponibile su Raiplay “Palazzina Laf”, il film che ha rappresenta l’esordio alla regia di Michele Riondino e che nel 2024 si aggiudicò i David [continua a leggere…]
Dallo scriba al LLM: il potente, l’idea e la macchina
di Matteo Rigamonti C’è sempre stato, fin dai tempi dei Faraoni, qualcuno che non sapeva scrivere ma sapeva comandare. E accanto a lui, immancabile, c’era [continua a leggere…]
La 600esima Fiera delle Grazie di Curtatone presentata il 29 luglio al Vittoriale
Sei secoli di storia, fede, arte e tradizione popolare in un connubio indissolubile tra sacro e profano: dal 14 al 17 agosto Grazie di Curtatone, uno [continua a leggere…]
Milano, Albatross la storia di un’agenzia e di un grande reporter di guerra. Parla Fausto Biloslavo
di Massimo Iaretti Albatross è il nome di un’agenzia giornalistica specializzata in reportage nelle zone calde del mondo, nata nel 1983, dall’idea di tre gornalisti [continua a leggere…]
Salò, fino al 31 agosto al MuSa ‘Federico Fellini. Dal disegno alla regia’
Negli anni Quaranta si manteneva disegnando caricature, sul foglio di carta fermava scene di vita e quelle che poi avrebbe girato sul set, e non [continua a leggere…]