Tag: Film
CONSIGLI DI CINEMA. “IL MAESTRO E MARGHERITA”, i manoscritti non bruciano
È un peccato che certi film escano in estate, quando la gente pensa a tutto meno che ad andare al cinema. A vedere “Il maestro [continua a leggere…]
CONSIGLI DI CINEMA. “PALAZZINA LAF”: l’impegno civile di Michele Riondino
È disponibile su Raiplay “Palazzina Laf”, il film che ha rappresenta l’esordio alla regia di Michele Riondino e che nel 2024 si aggiudicò i David [continua a leggere…]
CONSIGLI DI CINEMA. “FUORI”, un momento nella vita di Goliarda Sapienza
E alla fine ci si arrende, una recensione va fatta, anche se con una certa titubanza visto che non è facile dire la tua su [continua a leggere…]
CONSIGLI DI CINEMA. “L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI”: l’esordio alla regia di Claudio Bisio
Che cosa vuol dire essere bambini? Che cosa voleva dire esserlo nella Roma fascista del lontano ottobre 1943? Nel suo film di esordio “L’ultima [continua a leggere…]
CONSIGLI DI CINEMA – LE ASSAGGIATRICI, uno sguardo particolare sulla guerra
Nelle guerre i vissuti individuali possono avere molte cose in comune, la fame, il freddo, la paura, ma, come insegna Tolstoj “ogni famiglia infelice è [continua a leggere…]
CONSIGLI DI CINEMA: “IL NIBBIO”, a vent’anni dal sequestro di Giuliana Sgrena
«Ricordi il sequestro di Giuliana Sgrena?» Il nome mi dice qualcosa, ma sono passati venti anni di notizie quotidiane, settemilatrecento giorni di informazioni martellanti e [continua a leggere…]
CONSIGLI DI CINEMA – “IL SEME DEL FICO SACRO”, potente metafora delle dinamiche umane
Ha vinto il “Premio Speciale della Giuria” a Cannes ed è candidato agli Oscar nella categoria “Film Internazionali”, è visibile in Italia in circa 70 [continua a leggere…]
CONSIGLI DI CINEMA – “THE BRUTALIST”, la libertà e l’arte fra sogno e mercato
“The Brutalist” è un film che non ti togli dalla testa. Almeno per un po’. E forse è questo il suo scopo, turbare, disturbare, far [continua a leggere…]
CONSIGLI DI CINEMA – “IO SONO ANCORA QUI”, storia della famiglia Paiva
Ci sono alcune frasi chiave a scandire il tempo della storia di “Io sono ancora qui”, fim del regista brasiliano Walter Salles che ha vinto [continua a leggere…]
CONSIGLI DI CINEMA : “CONCLAVE”, quando l’elezione di un Papa diventa un thriller
Gli intrighi di palazzo hanno un loro fascino, se poi il palazzo è il Vaticano, con i suoi riti e i suoi segreti, ecco che [continua a leggere…]