Mese: Maggio 2025
Novara ospita la Nazionale di Pallavolo
Novara ospiterà la Nazionale di pallavolo giovedì 8 maggio, alle 20.30 al PalaIgor. Saràla prima partita dopo la storica vittoria alle Olimpiadi. Il match Italia [continua a leggere…]
Pallavolo B1 femminile, Sim Immobiliare Issa salvezza raggiunta
La serie B Sim Immobiliare ISSA chiude il campionato di B1 nazionale con la salvezza di categoria, nonostante le ultime due sconfitte del girone di ritorno.Giovedì [continua a leggere…]
Codevilla: Marattin, il partito Liberaldemocratico e la ‘Missione Possibile’
Luigi Marattin sarà in visita all’Oltrepò Pavese per un incontro con le realtà locali e la presentazione del suo libro, lunedì 12 maggio Luigi Marattin, [continua a leggere…]
CONSIGLI DI CINEMA. “L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI”: l’esordio alla regia di Claudio Bisio
Che cosa vuol dire essere bambini? Che cosa voleva dire esserlo nella Roma fascista del lontano ottobre 1943? Nel suo film di esordio “L’ultima [continua a leggere…]
Vittoriale degli Italiani, Giornate delle scuole
La Bellezza della Lettura: Leggere, Leggere, Leggere è il filo conduttore delle due giornate promosse da GardaMusei Scuole al Vittoriale degli Italiani, in cui oltre 800 studenti provenienti da [continua a leggere…]
Il potere locale tra storia attualità: una lezione dal libro di Marco Galbusera
di Matteo Rigamonti Il libro di Marco Galbusera, Il sindaco che rubò il lago, non è solo un’opera di recupero storico suuno scandalo dimenticato: è [continua a leggere…]
Pavia, Gianni Caccia presenta “L’ultimo bivio”
Sabato 10 maggio, a ‘Libri e Caffè’ in corso Garibaldi 45, lo scrittore Gianni Caccia presenta ‘L’Ultimo Bivio’ edito per i tipi della Puntoacapo Editrice. [continua a leggere…]
Macugnaga, il sindaco agli arresti domiciliari Alessandro Bonacci
Nell’ambito di un’indagine coordinata dal Procuratore della Repubblica di Verbania, i finanzieri della Stazione di Soccorso Alpino di Domodossola, SAGF, nella mattinata di oggi, con [continua a leggere…]
Basovizza, commemorato l’eccidio dei 97 finanzieri effettuato dai titini 80 anni fa
Nella mattinata di oggi, presso il Monumento Nazionale della Foiba di Basovizza, ad 80 anni dai tragici avvenimenti, è stato commemorato l’eccidio dei 97 Finanzieri [continua a leggere…]
Treviso, importavano dalla Polonia disinfettante ma era alcol etilico: denunciati per contrabbando
Nell’ambito delle indagini volte al contrasto del contrabbando di prodotti alcolici, si rende noto che le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso, sotto il [continua a leggere…]