Bellagio Alta, ‘Miss La Più Bella del Mondo’

Visite: 355
0 0
Condividi con
Tempo di lettura:2 Minuti

Dopo la tappa di riapertura di dicembre andata in scena nel meraviglioso auditorium di Fortunago, sulle colline pavesi, si torna in passerella con tante novità per la stagione 2025 del concorso nazionale La Piu Bella del Mondo di Cesare Morgantini.

Pubblicità

Sabato 8 febbraio selezione provinciale all’hôtel ristorante Mirabeau a Bellagio Alta, in provincia di Como. Tanti ospiti e premi per una serata all’insegna del divertimento. Presenterà la serata Leo Bosi, ci sarà uno spettacolo di illusionismo con Matteo Carraro. Le coreografie di Valerio Rossetti .
In giuria anche Edoardo Raspelli, Aristide Malnati, Patrick Pugliese e La Più Bella del Mondo 2024 Sofia Garavello.
Le concorrenti sfileranno indossando abiti eleganti, casual e nel costume da bagno istituzionale, le tre classiche uscite.

Sabato 15 febbraio al via alle selezioni anche in regione Emilia Romagna, al ristorante La Dogana a Castelsangiovanni, in provincia di Piacenza.
In giuria: Edoardo Raspelli, il celebre paroliere Fabrizio Berlincioni (anche produttore del programma tv L’ITALIA CHE MI PIACE…IN VIAGGIO CON RASPELLI), la cantante Cinzia Davò, il cabarettista Beppe Altissimi, Max Moretti rappresentante di Gold TV Italia, Sofia Garavello Miss La Più Bella del Mondo 2024, Giancarlo Cerutti dell’azienda Pure italian Gold, Farmacalab di Loredana Zambelli,  Franco Anelli dell’ azienda agricola San Francesco, il poeta e scrittore Luca Stecchi.
Le 10 concorrenti sfileranno indossando abiti di prestigio, casual e nel costume da bagno istituzionale del concorso. Coreografie sempre di Valerio Rossetti.Tanti premi sponsor per le concorrenti. L’evento sarà ripreso dall’emittente Videofashiontv.

In entrambe le serate, come di consueto, Edoardo Raspelli assegnerà la Fascia da lui ideata di Miss Senza Trucco.
LA STORIA DEL CONCORSO
MISS “LA PIÙ BELLA DEL MONDO”

Il concorso nasce ufficialmente dall’ ex patron Pierluigi Ferrari a Cannes il 22 maggio 1998 alla 51° edizione del Festival del Cinema, durante una conferenza stampa alla presenza dei media internazionali e annunciata sul Nice Matin, nel salone del Grand Hôtel La Croisette, dove è nato lo storico Festival del Cinema. Nella vetrina promozionale (con un parterre eccezionale come il Festival Internazionale del Cinema di Cannes dove sono presenti ad ogni edizione circa 4.000 giornalisti, 210 canali TV e 450 fotografi) ha trovato spazio il patron Pierluigi Ferrari per organizzare, a partire dal 1999, la finale Mondiale del World beauty contest ”The most Beautiful in the World”. Dal 2014 il concorso passa nelle mani dell’attuale patron, Cesare Morgantini, presidente dell’Associazione culturale Monnalisa Management, che già dagli arbori collaborava al concorso.

0 0 votes
Article Rating
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments