Per tanti sono stati “gli anni dell’incanto”. La guerra era terminata da 15 anni e l’Italia, come il resto del
mondo, stava correndo per recuperare tutto il tempo perso.
Gli Anni ‘60 hanno portato novità in ogni ambito. Musica, politica, costume, moda: tutto è cambiato.
Sabato 17 maggio a Gorgonzola, alle ore 21, presso l’auditorium dell’Oratorio san Carlo, saranno raccontati quegli anni.
Ovviamente non ci sarà la possibilità di esaurire tutte le tematiche relative a quel decennio, ma con le
parole e la musica sarà accesa la fiammella del ricordo in chi l’ha vissuto.
Un viaggio verso le spiagge affollate della riviera. Non riuscivano a stare fermi gli italiani: le possibilità, i
sogni, la smania di vivere. Era una Italia mondana, sognante ed esterofila per consumi culturali, più che per presa di posizione politica.
In Italia si viveva ancora in due stanze: una cucina e una camera da letto. I servizi sanitari erano in un
angolo del cortile. Chi non c’era, avrà voglia di saperne di più. A chi si è dimenticato, torneranno in mente
tante cose.
Erano i favolosi Anni Sessanta.
Se dovessimo fare una copertina di questi anni, sarebbe quella riflessa dagli specchietti retrovisori di una
Fiat 600 ritratta in ben 350 film diversi, primato su tutte le altre auto italiane protagoniste del nostro
cinema. Questa immagine e l’inaugurazione dell’Autostrada del Sole univano l’Italia più di quanto non fosse stato in grado di fare Cavour cent’anni prima.
Sarà rievocata non solo la ricchezza, quindi, ma quel particolare stato di euforia carico di speranza che si
prova il primo giorno in cui ci si accorge che l’inverno è finito.
Oltre ai racconti, verranno portate in scena le canzoni immortali dei Beatles che proprio in quegli anni
nascevano e raggiungevano l’apice del successo planetario. La compagnia teatrale Almagesto e la band
Serie B… tols si alterneranno, pertanto, sul palco, intrattenendo e facendo sognare il pubblico presente.
Le offerte libere raccolte durante la serata saranno devolute all’Associazione Donatori Midollo Osseo
(ADMO).
