Pordenone, turismo in crescita del 6,6%

Visite: 51
0 0
Pubblicità
Condividi con
Tempo di lettura:1 Minuti

I primi dati del 2025 confermano un trend positivo per il turismo
nell’ambito di Pordenone, che registra una crescita del 6,6% nelle presenze nel periodo gennaio-
maggio rispetto al 2024, in linea con il buon andamento del turismo regionale che si attesta al
+4,6%.
L’incremento, rilevato sulle presenze nelle strutture ricettive, mostra picchi particolarmente
significativi nei mesi di aprile e maggio, un periodo che oltre a beneficiare naturalmente della bella
stagione che incentiva i viaggi e le gite fuori porta, coincide con l’avvio del cartellone “Primavera a
Pordenone”, una ricca offerta di eventi organizzati dalle associazioni locali con il supporto del
Comune.
I dati evidenziano dunque una nuova attenzione verso la città di Pordenone, effetto anche
dell’onda lunga generata dalla designazione a Capitale italiana della Cultura 2027, che inizia a
produrre i primi risultati concreti in termini di attrattività turistica.
“I risultati del buon andamento dell’area pordenonese ci confermano che stiamo percorrendo la
strada giusta” dichiara l’Assessore Alberto Parigi “Nessun trionfalismo ma siamo soddisfatti: il
dato +6,6% rappresenta un segnale incoraggiante, frutto del lavoro sinergico tra istituzioni,
operatori del settore e associazioni. Già dalla fase di candidatura a Capitale italiana della Cultura,
abbiamo lavorato per costruire una rete turistica solida che coinvolgesse anche i comuni limitrofi,
puntando su un’offerta turistica e ricettiva integrata e coordinata e l’effetto Pordenone 2027 inizia
a manifestarsi concretamente. Sappiamo che questo è solo l’inizio e il nostro impegno, insieme alla
Regione che ringraziamo per il costante supporto, è quello di consolidare questa tendenza
attraverso una strategia di promozione che punta sui media nazionali e sul coinvolgimento attivo
di tour operator italiani ed esteri. Promuovere Pordenone significa valorizzare un territorio che può
diventare porta d’accesso per scoprire le eccellenze di tutta la regione”.
La crescita registrata rappresenta un segnale incoraggiante per il settore turistico locale e
conferma l’efficacia delle strategie di promozione territoriale messe in campo in vista
dell’importante appuntamento del 2027.

Pubblicità
0 0 votes
Article Rating
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments