L’esito dei due incontri voluti dai rappresentanti della minoranza del Consiglio Comunale che si sono svolti a Selvazzano nelle ultime settimane, il primo presso “La Primizia” seguito poi da una serata pubblica presso il Centro Civico “F.Presca”, ha evidenziato necessità e rammarichi per le condizioni di sicurezza e decenza di chi pratica discipline sportive nel nostro territorio poiché incontrano criticità ormai croniche.

Torna così a far discutere lo stato degli impianti sportivi a Selvazzano. “Pochi gli investimenti fatti negli ultimi anni nel settore dello sport, un settore di riferimento per la crescita dei giovani che possono incontrarsi e socializzare, ma che può riqualificare l’intera Città. 2È dunque una questione di scelte politiche e per noi lo sport è una priorità” ” sottolinea Mariano Fuschi, Coordinatore del Circolo Fratelli d’Italia di Selvazzano-Rubano, mentre il Capogruppo Consiliare di Fratelli d’Italia, Giulia Bonisolo, illustra come queste priorità verrà difesa nelle sedi opportune tramite gli strumenti a disposizione dei Consiglieri Comunali.
Mancano manutenzione ordinaria e straordinaria dei campi da calcio del Ceron e di via Pirandello: non solo del manto erboso ma anche degli spogliatoi, delle docce, degli spazi esterni, del sistema di illuminazione. Nel periodo invernale spesso è mancato il riscaldamento e i muri, in alcuni punti, si stanno sfaldando. Sono poi auspicabili interventi di miglioramento nelle strutture della Scuola Albinoni e soprattutto nella palestra di Feriole in evidente stato di degrado tanto da costringere alcune società sportive a migrare verso strutture di comuni vicini più competitive.” Abbiamo associazioni sportive che per esigenze di spazi e qualità di impianti hanno intrapreso collaborazioni con i comuni limitrofi”, incalza il vice Segretario Comunale Forza Italia di Selvazzano, Livio Brocca, non dimenticando l’aumento del costo delle tariffe sportive a carico delle associazioni di qualche anno fa.

Durante la serata del 18 giugnosono intervenuti, inoltre, i Consiglieri Regionali Fabrizio Boron (Forza Italia) ed Enoch Soranzo (Fratelli d’Italia) che hanno ricordato l’impegno della Regione Veneto per spingere sul potenziale economico e sociale dello sport anche attraverso i prossimi giochi olimpici invernali di Cortina.
“Resta poi il degrado della piscina Pedersoli che – sottolinea Soranzo -deve essere assolutamente completata secondo il progetto originario targato Coni e che può ospitare eventi agonistici di tutte le discipline acquatiche fino agli alti livell”i. Sicuramente, dichiara Boron, ognuno sceglie le proprie priorità, che, vista la celerità, potrebbe esser ricaduta nell’acquisto di un bene inagibile come Villa Cesarotti, anziché sistemare e mettere in sicurezza gli impianti sportivi.
“Per tutti noi – conclude il Segretario Comunale Forza Italia di Selvazzano – Leandro Elleni, sarà fondamentale coltivare un ascolto attivo delle associazioni per fare rete, proporre progetti condivisi, stimolare la partecipazione a tavoli di confronto con feedback dal territorio e mappare le esigenze e le criticità degli impianti sportivi comunali, così arrivando a produrre un censimento sullo stato degli Impianti Sportivi.