Autore: Massimo Iaretti
San Bonifacio, due incontri con il Controllo del Vicinato
Il Controllo del vicinato sarà al centro di due incontri pubblici nella sala civica Barbarani a San Bonifacio il 3 e 6 febbraio prossimi entrambi [continua a leggere…]
Riva del Garda, da lunedì 3 c’è ‘Hospitality – Il salone dell’accoglienza’
La fiera “Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza” , che si apre lunedì 3 febbraio in Fiera a Riva del Garda (Trento) accende i riflettori sul [continua a leggere…]
Milano: Protocollo di Procura, Guardia di finanza e Agenzia entrate per rafforzare il contrasto agli illeciti
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, il Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza, la Direzione Regionale della Lombardia e le Direzioni Provincialidell’Agenzia delle [continua a leggere…]
Roberto Castelli (PPN) sul conflitto tra Governo e Magistratura: “Mattarella non ha niente da dire ?’
Roberto Castelli, segretario federale del Partito Popolare del Nord interviene nelle tensioni tra Governo e Magistratura e dichiara: “Lo scontro tra Magistratura e Governo sta [continua a leggere…]
Pavia, anziano in stato confusionale ritrovato in provincia di Alessandria
A Volpedo, comune della Provincia di Alessandria un anziano si aggira in stato confusionale per il paese. Un passante avvisa i Carabinieri della locale Stazione, ma nel frattempo lo perde di [continua a leggere…]
Iseo, ‘Il ciclo della vita’ di Marina Tomasi al Castello
La fotografa Marina Tomasi, nata a Isorella (Bs) e residente a Gazoldo degli Ippoliti (Mn), presenta “Il ciclodella vita” nella Galleria Fiaf del Castello Oldofredi [continua a leggere…]
Manzoni, la lingua e il destino di un’Italia unita
di Valentina Besana Quando si parla di lingua e dialetti, è impossibile non pensare ad Alessandro Manzoni e al suo ruolo nella costruzione dell’italiano moderno. [continua a leggere…]
Balneari, il Tar del Lazio annulla l’aumento del canone del 25% deciso nel 2023
Il Tar del Lazio ha annullato l’aumento del canone del 25% deciso nel 2023 dal Ministero delle Infrastrutture, ritenendolo ingiustificato. Moira Montagner, avvocato e consigliere [continua a leggere…]
Como/Varese, il Partito Popolare del Nord dalla parte dei frontalieri penalizzati
La Manovra finanziaria varata dal Governo Italiano nel 2024 ha introdotto il nuovo contributo dicompartecipazione al Sistema Sanitario Nazionale per i lavoratori frontalieri dei Comuni [continua a leggere…]
Venezia, il Gran Priorato del Sovrano Ordine Militare di Malta
di Chiara Parente E’ una Venezia più intima, quasi segreta all’eterogenea folla accalcata in piazza San Marco, quella riscoperta percorrendo le calli, le salizade e [continua a leggere…]