Autore: Massimo Iaretti
Caorle incorona il turismo Veneto
Partita domenica la tre giorni il Salone del Turismo a Caorle, vero punto di riferimento del mondo Ho.Re.Ca del Nord-est. 3 giorni fitti di eventi [continua a leggere…]
Seriate, Marco Sironi riconfermato alla guida del circolo Prc
Il circolo “Angelo Polini” di Rifondazione Comunista di Seriate nella serata di giovedì 23 gennaio ha rieletto Marco Sironi Segretario del circolo. L’elezione è avvenuta [continua a leggere…]
Badia (Noi Moderati): “Ridenominare in Pianura Veronese la Bassa Veronese”
Noi Moderati, attraverso la voce di Michele Badia, coordinatore provinciale di Verona, esprime sostegno alla ridenominazione della Bassa Veronese in Pianura Veronese. Spiega Badia “Riteniamo [continua a leggere…]
Albaredo d’Adige, quando la madre degli imbecilli fa parti plurigemellari
di Massimo Iaretti E’ un modo di dire comune che ‘La madre degli imbecilli è sempre incinta’. Nel caso di Albaredo d’Adige si può tranquillamente [continua a leggere…]
Alberto Pilotto parla degli Orizzonti Liberali in Lombardia
di Massimo Iaretti Alberto Pilotto 62 anni, di origine veronese ma residente a Monza, laureato ingegneria elettronica ad indirizzo informatico e dirigente di una società [continua a leggere…]
Frammentazione storica e fusione di comuni tra identità e governance
di Matteo Rigamonti La storia ci insegna che il territorio italiano ha sempre riflettuto la sua complessità e diversità.Nel Nord Italia tardo medievale, ogni comunità [continua a leggere…]
Olfatto e Cervello, dall’antichità alla scienza moderna: un convegno al Vittoriale
Sabato 25 gennaio alle 10, l’Auditorium del Vittoriale degli Italiani ospiterà il convegno “Olfatto e Cervello: dall’antichità alla scienza moderna”, per approfondire il tema dell’olfatto [continua a leggere…]
Milano, cambio di comandante delle Fiamme Gialle della Regione Lombardia
Il Comandante Regionale Lombardia, Generale di Divisione Giuseppe Arbore , ha salutato le Fiamme Gialle lombarde, cedendo il comando al Generale di Divisione Fabio Contini, [continua a leggere…]
Mantova, i nuovi scenari di politica internazionale in un ciclo di conferenze
Presentato a Palazzo di Bagno il Ciclo di incontri “Il Mondo Nuovo – Fratture, crisi, mutazioni nel nuovo millennio” che si terrà nel capoluogo virgiliano [continua a leggere…]
Tradizioni forzate e format turistici: quando il territorio perde la sua identità
di Matteo Rigamonti I recenti divieti di accendere falò nella Brianza, motivati dalla necessità di ridurre l’inquinamentoatmosferico, ci spingono a riflettere sul senso di proporre [continua a leggere…]