Autore: Massimo Iaretti
Giornata nera delle Ferrovie, interviene Roberto Castelli (PPN)
Sabato 11 gennaio, si è verificata l’ennesima giornata nera per le Ferrovie Italiane, con ritardiche hanno raggiunto anche le tre ore a causa di un [continua a leggere…]
Verona, Noi Moderati contro il degrado cittadino
Il partito Noi Moderati, attraverso il coordinatore provinciale Michele Badia, intende denunciare con forza la grave incuria che caratterizza sempre più il territorio della città [continua a leggere…]
Il Patto per il Nord nelle parole di Paolo Grimoldi
di Massimo Iaretti Paolo Grimoldi, già deputato e segretario della Lega Lombarda, è attualmente socio fondatore e coordinatore del Patto per il Nord, associazione che [continua a leggere…]
Il rapporto tra olfatto e cervello in una conferenza al Vittoriale degli Italiani
Sabato 25 gennaio alle 10, l’Auditorium del Vittoriale degli Italiani ospiterà il convegno “Olfatto e Cervello: dall’antichità alla scienza moderna”, per approfondire il tema dell’olfatto [continua a leggere…]
Milano, l’inutile divieto di fumo all’aperto visto da un cittadino che odia il fumo
di Massimo Iaretti Io non fumo, in vita mia con i tiri fatti sarò arrivato al massimo ad una sigaretta molto scarsa, mio padre – [continua a leggere…]
Milano, all’Epifania torna ‘La Befana del Clochard’
Lunedì 6 gennaio a mezzogiorno, a Milano, all’hôtel Principe di Savoia (piazza della Repubblica 17), torna la Befana del Clochard: grazie al direttore dell’hôtel, Ezio [continua a leggere…]
Lombardia, consumo di suolo: è ora di mettere un freno
da Lucas Casati, responsabile provinciale di Lecco del Partito Popolare del Nord riceviamo e pubblichiamo volentieri questa riflessione sul consumo di suolo: Il continuo sfruttamento [continua a leggere…]
Vittoriale degli Italiani, raggiunta quota 300mila visitatori nel 2024
Il Vittoriale degli Italiani ha raggiunto il grande traguardo dei 300mila visitatori. Obiettivo che la Fondazione e il suo presidente Giordano Bruno Guerri si erano posti dopo [continua a leggere…]
Asiago, cittadinanza onoraria per Julius Berger
Sabato 28 dicembre alle ore 11 nella Sala Consiliare verrà conferita la cittadinanza onoraria al Prof.Julius Berger, direttore artistico di Asiago Festival.Nato ad Augusta nel [continua a leggere…]
Nell’Anno del Giubileo: importante concorso letterario a livello nazionale
L’Accademia Internazionale “San Giorgio” di Lettere e Arti, in occasione del Santo Giubileo del 2025, lancia un concorso letterario per poeti, scrittori e artisti intitolato [continua a leggere…]