Categoria: Cultura
Scontro per la Terra di Mezzo
di Davide Pasca Abbiamo guardato la nuova stagione della serie Amazon: “Gli anelli del potere”, che racconta gli eventi narrati prima della trilogia colossal: “il [continua a leggere…]
Libri Luoghi Scrittori: ‘Lupi Ribelli’ tra Pian del Cansiglio e Valle d’Aosta
di Patrizia Monzeglio Ci sono tanti modi per parlare di Resistenza, merito di Alice Martello è l’aver saputo regalare a unastoria vera il fascino del [continua a leggere…]
Vittoriale all’estero e premio Genio Vagante
Due giornate straordinarie di cultura e scienza hanno animato la comunità italiana e internazionale a Sydney, con eventi promossi dal Consolato Generale d’Italia. Il primo [continua a leggere…]
Al MarteS capolavori in arrivo da Vicenza
DA OTTOBRE 2024 FINO AL 9 GENNAIO 2025 – La tavola raffigurante il San Michele arcangelo approda al MarteS di Calvagese della Riviera (BS), in [continua a leggere…]
Milano, a Palazzo Reale ‘Picasso lo straniero’
di Julien Coggiola Picasso ritorna al Palazzo reale di Milano con una mostra decisamente importante; “Picasso lo straniero”, dal 19 settembre al 2 febbraio 2025. [continua a leggere…]
Venezia, Alessandro Cardinale al Museo d’Arte Orientale
Con la mostra Alessandro Cardinale. Nüshu – Writing the Void il Museo d’Arte Orientale di Venezia offre uno sguardo sulla produzione artistica contemporanea tra Italia e Cina. Con la curatela di Anna [continua a leggere…]
Brescia omaggia Roma, Roma omaggia Brescia
Brescia omaggia Roma e, al contempo, Roma omaggia Brescia. Dalla sinergia tra Galleria Borghese e la Casa Museo della Fondazione Paolo e Carolina Zani trae avvio Roma Brescia Roma, il gemellaggio [continua a leggere…]
Capolavori del MarteS in trasferta a Vicenza
Il Ritratto del doge Alvise Pisani (1735 circa) di Pietro Uberti e Salmace ed Ermafrodito (1710 ca) di Giovanni Antonio Pellegrini, parte della Collezione permanente del MarteS Museo d’Arte [continua a leggere…]
Milano, dall’8 al 27 ottobre ‘Mein Kampf’ di Stefano Massini al Teatro Strehler
Cento anni ci separano dalla nascita di un libro. Era il 1924, anno di nascita di Mein Kampf dettato dal giovane Hitler nella cella del carcere [continua a leggere…]
Gazoldo degli Ippoliti, visita guidata alla mostra sull’Utopia della Repubblica dell’Ossola
Venerdì 11 ottobre alle 17 è prevista la visita guidata gratuita alla mostra “L’utopia della Repubblica dell’Ossola” al MAM .Museo d’Arte moderna di Gazoldo degli Ippoliti dedicata alle [continua a leggere…]