Categoria: Cultura
CONSIGLI DI CINEMA – LE ASSAGGIATRICI, uno sguardo particolare sulla guerra
Nelle guerre i vissuti individuali possono avere molte cose in comune, la fame, il freddo, la paura, ma, come insegna Tolstoj “ogni famiglia infelice è [continua a leggere…]
Mantova, le ‘Terre di Speranza’ alla Basilica di Santa Barbara
Per la prima volta i graffiti di Ermanno Poletti, scultore ed esperto di tecnicheantiche, entrano nella Basilica di Santa Barbara con un ciclo inedito realizzatoper [continua a leggere…]
Il Vittoriale acquisce 15 lettere inedite del Vate al figlio Gabriellino
Al Vittoriale degli Italiani , sabato 5 aprile dalle ore 17 , si svolgerà la consegna del Premio L’Officina del Vittoriale , un riconoscimento istituito per onorare gli studiosi che hanno dato un [continua a leggere…]
Bergamo, l’alienazione della Casa del Guardiano
riceviamo e pubblichiamo l’intervento del presidente dell’Associazione Castrum Capelle, Francesco Macario inerente il recente consiglio comunale di Bergamo nel quale è stato discussa l’alienazione della [continua a leggere…]
Montecchio Maggiore, Festival Vicentino delle Proloco e delle Bande Musicali a Villa Cordellina Lombardi
Il 6 aprile, dalle 10:30 alle 17:30, Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore ospiterà un evento imperdibile che celebra la cultura, la musica e la [continua a leggere…]
Gazoldo degli Ippoliti, venerdì al Museo d’Arte Moderna si inaugura ‘What do you think?’
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti presenta la mostra internazionale “WHATDO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”. È questa la seconda tappa [continua a leggere…]
Curtatone, il 50esimo raduno dei Madonnari continua a vivere in modo virtuale
Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a [continua a leggere…]
Nasce il Premio L’Officina del Vittoriale: il primo insignito sarà Maurizio Serra
Nasce il Premio L’Officina del Vittoriale , un riconoscimento istituito per valorizzare gli studiosi che hanno dato un contributo significativo alla cultura e alla ricerca. Pensato per [continua a leggere…]
Curtatone, il legame indissolubile tra Grazie e i Madonnari diventa digitale
‘I Madonnari e la Divina Commedia: un viaggio tra la realtà e il virtuale’ è il filo conduttore dell’incontro di sabato 29 marzo, dalle 10 [continua a leggere…]
Mantova, allievi delle scuole di archivistica in visita all’Archivio della Provincia
Visita all’Archivio della Provincia di Mantova da parte degli allievi delle Scuole di archivistica, paleografia e diplomatica dell’Archivio di Stato di Mantova accompagnati dalla funzionaria [continua a leggere…]