Categoria: Cultura
Asiago, mostra di Pop Art al Museo Le Carceri sino al 24 novembre
Dal 1 e sino al 24 novembre al Museo Le Carceri di Asiago, spazio di grandesuggestione nel quale si instaura un originale connubio tra antico [continua a leggere…]
I Corzetti. Storie di donne cibi e territori
di Massimo IarettiI corzetti sono una pasta dalla storia plurisecolare, contesa e incredibilmente ingarbugliata. Questo l’incipit del libro di Chiara Parente, storica e docente di [continua a leggere…]
Asiago, nuovo sito dell’archivio comunale Mario Rigoni Stern
È online all’indirizzo http://archiviomariorigonistern.thearchives.cloud/ il sito dell’Archivio MarioRigoni Stern, che rende disponibili in rete l’inventario completo dell’archivio e le digitalizzazioni deitaccuini manoscritti risalenti al periodo [continua a leggere…]
Scontro per la Terra di Mezzo
di Davide Pasca Abbiamo guardato la nuova stagione della serie Amazon: “Gli anelli del potere”, che racconta gli eventi narrati prima della trilogia colossal: “il [continua a leggere…]
Libri Luoghi Scrittori: ‘Lupi Ribelli’ tra Pian del Cansiglio e Valle d’Aosta
di Patrizia Monzeglio Ci sono tanti modi per parlare di Resistenza, merito di Alice Martello è l’aver saputo regalare a unastoria vera il fascino del [continua a leggere…]
Vittoriale all’estero e premio Genio Vagante
Due giornate straordinarie di cultura e scienza hanno animato la comunità italiana e internazionale a Sydney, con eventi promossi dal Consolato Generale d’Italia. Il primo [continua a leggere…]
Al MarteS capolavori in arrivo da Vicenza
DA OTTOBRE 2024 FINO AL 9 GENNAIO 2025 – La tavola raffigurante il San Michele arcangelo approda al MarteS di Calvagese della Riviera (BS), in [continua a leggere…]
Milano, a Palazzo Reale ‘Picasso lo straniero’
di Julien Coggiola Picasso ritorna al Palazzo reale di Milano con una mostra decisamente importante; “Picasso lo straniero”, dal 19 settembre al 2 febbraio 2025. [continua a leggere…]
Venezia, Alessandro Cardinale al Museo d’Arte Orientale
Con la mostra Alessandro Cardinale. Nüshu – Writing the Void il Museo d’Arte Orientale di Venezia offre uno sguardo sulla produzione artistica contemporanea tra Italia e Cina. Con la curatela di Anna [continua a leggere…]
Brescia omaggia Roma, Roma omaggia Brescia
Brescia omaggia Roma e, al contempo, Roma omaggia Brescia. Dalla sinergia tra Galleria Borghese e la Casa Museo della Fondazione Paolo e Carolina Zani trae avvio Roma Brescia Roma, il gemellaggio [continua a leggere…]