Categoria: Cultura
Brescia, Provincia e Vittoriale premiano il Genio Italiano nel mondo
Come annunciato dal Presidente del Vittoriale degli Italiani Giordano Bruno Guerri in occasione della sua visita a Sidney dello scorso anno, organizzata dal Console Generale [continua a leggere…]
Grazie di Curtatone, aspettando la Antichissima Fiera numero 600
Curtatone si prepara a celebrare un traguardo di grande rilevanza storica e identitaria: la 600esima edizione dell’Antichissima Fiera delle Grazie, uno degli appuntamenti più longevi e simbolici [continua a leggere…]
Iseo, le derive cromatiche e gli approdi materici di Sonia Costantini e Rita Siragusa
Dal dialogo tra due generazioni, visioni complementari e con la precisa volontà di mettere in connessione lo spazio museale col territorio che lo circonda, nasce la [continua a leggere…]
Pordenone, I figli di Mirian di Narduzzi alla Casa della Musica
Il 25 giugno presso la Casa della Musica di Pordenone, Danilo Narduzzi ha presentato il romanzo storico “I figli di Mirian”. La serata, organizzata dal [continua a leggere…]
Bardolino, il 2 luglio il Premio Riviera 2025
È stata presentata mercoledì 25 giugno nella Sala Rossa delPalazzo Scaligero, la cerimonia di consegna dei riconoscimenti del XXVIPremio Riviera Laurence Olivier Vivien Leigh, in [continua a leggere…]
Veduggio con Colzano: ‘Arie sotto le stelle’, la lirica incanta la Brianza
Un pubblico numeroso, una cornice suggestiva e la potenza evocativa della musica hanno reso indimenticabile la serata di giovedì 20 giugno, quando la scalinata barocca [continua a leggere…]
‘Qualunque cosa succeda’: l’altissimo impegno civile e il sacrificio di Giorgio Ambrosoli nel libro del figlio Umberto
di Massimo Iaretti “Anna carissima …. Qualunque cosa succeda, comunque, tu sai cosa fare e sono certo saprai fare benissimo. Dovrai tu allevare i ragazzi [continua a leggere…]
Lettera aperta di Edoardo Raspelli: ‘Cari sindaci indossate la fascia al contrario’
Edoardo Raspelli torna su un argomento che gli è caro, la correttezza dell’utilizzo dei simboli: dopo aver fatto correggere la bandiera del Comune della sua [continua a leggere…]
Verona, protocollo per la cultura in 8 comuni
È stato presentato giovedì 19 giugno nella Sala Rossa del PalazzoScaligero, il protocollo d’intesa, siglato da otto Comuni della pianuraveronese, per la condivisione e la [continua a leggere…]
Medole e Castiglione delle Stiviere: presentati i percorsi risorgimentali
PERCORSO DI MEDOLE “24 giugno 1859- La grande battaglia nella piana” La piana tra gli abitati di Medole e Guidizzolo costituì nella giornata del 24 [continua a leggere…]