Categoria: Cultura
Il drago Tarantasio e il lago Gerundo tra mito e realtà
di Valentina Besana Nel cuore della bassa pianura lombarda, tra i fiumi Adda e Serio, un tempo si estendeva un vasto specchio d’acqua paludosa noto [continua a leggere…]
Palidano di Gonzaga, un fine settimana per scoprire il Parco di Villa Strozzi
Un week end per scoprire e “vivere” il Parco di Villa Strozzi a Palidano di Gonzaga: sabato 7 e domenica 8 giugno 2025 appuntamento con [continua a leggere…]
Brescia, la mostra Homo Viator al Museo Diocesano
Dal fertile dialogo tra antico e contemporaneo nasce la mostra HOMO VIATOR. Una mappa artistica e spirituale per il Giubileo che, attraverso una narrazione condotta [continua a leggere…]
A Giordano Bruno Guerri il premio M.Arte
Giordano Bruno Guerri, presidente del Vittoriale degli Italiani, ha ricevuto all’Auditorium Parco della Musica di Roma il VI Premio M.ARTE per la sezione cultura, “per la sua attività di [continua a leggere…]
Veduggio con Colzano, incanto celtico nel cuore della Brianza
di Valentina Besana Quando la musica incontra la poesia, e l’arte si fonde con il paesaggio, nasce qualcosa di raro. È ciò che è accaduto [continua a leggere…]
Canzoni per un sogno la prima raccolta di canzoni ecologiste
Canzoni per un sogno è la prima raccolta di canzoni ecologiste scritte a partire di primi decenni dello scorso secolo. Il sentimento che emerge da questa enciclopedia è l’amore [continua a leggere…]
Gazoldo degli Ippoliti, talk con gli artisti del Simposio internazionale d’arte contemporanea
Venerdì 23 maggio alle ore 21 la Rocca Palatina di Gazoldo degli Ippoliti, sede dell’Associazione Postumia, ospita il talk show con i partecipanti al Simposio [continua a leggere…]
Belluno, il ‘Turismo delle radici Venete’ al seminario Gregoriano
E’ curato dal “Premio letterario Gambrinus Mazzotti” il reading letterario, che si è aperto giovedì 22 maggio, nell’aula magna del seminario Gregoriano di Belluno, il [continua a leggere…]
Iniziativa tosco-lombarda per valorizzare la storia della battaglia di Curtatone e Montanara
Ha aderito anche la Provincia di Mantova al Protocollo d’Intesa con l’Università di Pisa, i Comuni di Curtatone e Pisa e la Domus Mazziniana per [continua a leggere…]
Mantova, ‘Il Giardino dei semplici’ di Elena Caterina Doria alla Casa del Rigoletto
Nell’immaginario dell’artista Elena Caterina Doria, milanese di nascita e monferrina diadozione, la natura ha un posto di rilievo assoluto. Microcosmo e laboratorio alchemico, nelsuo personale [continua a leggere…]