Categoria: Cultura
Brescia, Adoremus quattro gioielli del patrimonio di Banco BPM al Museo Diocesano
In una fase storica contrassegnata da forti tensioni internazionali, dalla perdita di vite umane e dall’aggravarsi della situazione economica di molti Paesi, il Museo Diocesano [continua a leggere…]
Sala Marasino, ‘Bruno Romeda, le geometrie della materia’
Correva l’anno 2017 quando, all’ospedale di Grasse, nel sud della Francia, Bruno Romeda (1929 – 2017) sispegneva all’età di 87 anni, lasciando in eredità a [continua a leggere…]
Milano, Cesare Cremonini all’Anteo presenta il suo nuovo album Alaska Baby
di Julien Coggiola Venerdi 29 novembre al cinema Anteo di Milano si e’ tenuta la presentazione del nuovo album di Cesare Cremonini.e’ seguito poi un [continua a leggere…]
Milano, al MarteS il riconoscimento della Regione Lombardia
Il MarteS – Museo d’arte Sorlini di Calvagese della Riviera (Brescia), una delle raccolte di pittura veneta e veneziana sei-settecentesca più rilevanti del nord Italia, [continua a leggere…]
E’ scomparso lo scrittore e giornalista Luciano Garibaldi
di Marco Delpino Dolore e cordoglio alla “Tigulliana”, casa editrice di Santa Margherita Ligure, per la scomparsa a Milano, all’età di 88 anni, dell’amico giornalista, [continua a leggere…]
Salò, fino al 1 dicembre si può visitare ‘Dallo Splendore alle Incertezze 1910/1950
C’è ancora tempo fino a domenica 1 dicembre 2024 per visitare la mostra Dallo Splendore alle Incertezze 1910 | 1950 Storie da una collezione privata, [continua a leggere…]
Consigli di cinema: ‘Il tempo che ci vuole’, prima la vita poi il cinema
di Patrizia Monzeglio “Il tempo che ci vuole” è un grande omaggio a Luigi Comencini, non solo per il suo lavoro diregista ma per il [continua a leggere…]
Mantova, ‘Ho ancora una valigia a Berlino’ di Emanuele Bellintani
Domenica mattina, nella sala Peppino Impastato della Biblioteca Gino Baratta di Mantova, Emanuele Bellintani ha presentato il suo libro edito per i tipi di Cronache [continua a leggere…]
Asiago, mostra di Pop Art al Museo Le Carceri sino al 24 novembre
Dal 1 e sino al 24 novembre al Museo Le Carceri di Asiago, spazio di grandesuggestione nel quale si instaura un originale connubio tra antico [continua a leggere…]
I Corzetti. Storie di donne cibi e territori
di Massimo IarettiI corzetti sono una pasta dalla storia plurisecolare, contesa e incredibilmente ingarbugliata. Questo l’incipit del libro di Chiara Parente, storica e docente di [continua a leggere…]