Vicenza, le imprese pronte a cogliere la sfida europea su sicurezza e sviluppo

Giovedì 8 maggio si è tenuto un importante incontro pubblico organizzato da Fratelli d’Italia, dedicato ai temi della sicurezza nazionale e della difesa europea. L’evento [continua a leggere…]

Federalismo e liberismo contro il parassitismo politico: a Gorgonzola un convegno fuori dagli schemi

di Marco Gindari  E’ un intervento del 1992 di Gianfranco Miglio ad aprire il convegno dal titolo “Analisi del parassitismo politico italiano – Esiste uno [continua a leggere…]

Gorgonzola, i favolosi anni Sessanta protagonisti di una serata all’Oratorio San Carlo il 17

Per tanti sono stati “gli anni dell’incanto”. La guerra era terminata da 15 anni e l’Italia, come il resto delmondo, stava correndo per recuperare tutto [continua a leggere…]

CONSIGLI DI CINEMA. “L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI”: l’esordio alla regia di Claudio Bisio

Che cosa vuol dire essere bambini? Che cosa voleva dire esserlo nella Roma fascista del lontano ottobre 1943?   Nel suo film di esordio “L’ultima [continua a leggere…]

Basovizza, commemorato l’eccidio dei 97 finanzieri effettuato dai titini 80 anni fa

Nella mattinata di oggi, presso il Monumento Nazionale della Foiba di Basovizza, ad 80 anni dai tragici avvenimenti, è stato commemorato l’eccidio dei 97 Finanzieri [continua a leggere…]