Categoria: Brescia
Sala Marasino, ‘Bruno Romeda, le geometrie della materia’
Correva l’anno 2017 quando, all’ospedale di Grasse, nel sud della Francia, Bruno Romeda (1929 – 2017) sispegneva all’età di 87 anni, lasciando in eredità a [continua a leggere…]
Milano, al MarteS il riconoscimento della Regione Lombardia
Il MarteS – Museo d’arte Sorlini di Calvagese della Riviera (Brescia), una delle raccolte di pittura veneta e veneziana sei-settecentesca più rilevanti del nord Italia, [continua a leggere…]
Salò, fino al 1 dicembre si può visitare ‘Dallo Splendore alle Incertezze 1910/1950
C’è ancora tempo fino a domenica 1 dicembre 2024 per visitare la mostra Dallo Splendore alle Incertezze 1910 | 1950 Storie da una collezione privata, [continua a leggere…]
Vittoriale all’estero e premio Genio Vagante
Due giornate straordinarie di cultura e scienza hanno animato la comunità italiana e internazionale a Sydney, con eventi promossi dal Consolato Generale d’Italia. Il primo [continua a leggere…]
Al MarteS capolavori in arrivo da Vicenza
DA OTTOBRE 2024 FINO AL 9 GENNAIO 2025 – La tavola raffigurante il San Michele arcangelo approda al MarteS di Calvagese della Riviera (BS), in [continua a leggere…]
Brescia omaggia Roma, Roma omaggia Brescia
Brescia omaggia Roma e, al contempo, Roma omaggia Brescia. Dalla sinergia tra Galleria Borghese e la Casa Museo della Fondazione Paolo e Carolina Zani trae avvio Roma Brescia Roma, il gemellaggio [continua a leggere…]
Capolavori del MarteS in trasferta a Vicenza
Il Ritratto del doge Alvise Pisani (1735 circa) di Pietro Uberti e Salmace ed Ermafrodito (1710 ca) di Giovanni Antonio Pellegrini, parte della Collezione permanente del MarteS Museo d’Arte [continua a leggere…]
Brescia, il ‘nuovo’ Museo Diocesano con i suoi tesori d’arte
200 opere pittoriche selezionate tra le oltre 2000 conservate nei depositi dell’Istituzione, distribuite in 23 sale, e un totale di 2000 metri quadri di spazi [continua a leggere…]
Connessioni culturali tra MaXXi e Vittoriale
Innovare la fruizione del patrimonio artistico-culturale rendendolo più accessibile ad un pubblico globale , oltre ogni vincolo geografico, grazie all’impiego di tecnologie immersive all’avanguardia. Questo l’obiettivo [continua a leggere…]
Musei, Consorzio e Comunità insieme per potenziare l’offerta del Lago di Garda
L’Associazione culturale GardaMusei – fondata dal Vittoriale degli Italiani nel 2015 allo scopo di valorizzare il prezioso capitale di cultura che si affaccia su le [continua a leggere…]