Categoria: Politica
Castiglione delle Stiviere: dove cultura turismo ed attività produttive sono un volano di crescita e qualità della vita
di Massimo Iaretti Castiglione delle Stiviere importante centro della Provincia di Mantova è la conferma che nello stesso territorio insediamenti industriali e cultura possono essere [continua a leggere…]
Morbegno, il PPN presenta le sue proposte su legittima difesa e violazione di domicilio
Sabato a Morbegno il Partito Popolare del Nord è stato presente con un proprio gazebo, coordinato da Fausto Acquistapace, vulcanico segretario della sezione Alto Lario [continua a leggere…]
Caso Mia Moglie, occorre la cultura del rispetto
di Anna Cristina Andreatta ** La politica tuteli i valori basilari di una società sanaOrmai da un mese seguiamo le vicende di un ennesimo episodio [continua a leggere…]
Milano, ‘La militanza politica del Novecento’
Prospettiva Marxista e Coalizione Operaia organizzano, dalle ore 10 di sabato 13 settembre, in via della Martinella 1 a Milano – Metro Bisceglie, il convegno [continua a leggere…]
L’ora del coraggio e del dialogo per i riformisti italiani
di Paolo Preti ** Vincere, sì, ma per fare cosa? Sembra una domanda retorica, perché viviamo da anni in questo bipolarismo muscolare che fa prevalere [continua a leggere…]
Milano, Leoncavallo ‘the day after’: parla Mariangela Padalino
di Massimo Iaretti Dopo lo sgombero del Leoncavallo abbiamo chiesto un parere sulla vicenda e suoi suoi sviluppi a Mariangela Padalino, capogruppo di Noi Moderati [continua a leggere…]
Rovigo, il Psdi una presenza politica importante della Prima Repubblica
di Marco Destro Il PSDI aveva una funzione molto forte a Rovigo, perché col 6 – 7 % serviva aspostare l’asse elettorale verso la D.C. [continua a leggere…]
Veneto, ‘la Natura non aspetta, nessuno procede’
A luglio scorso la delegazione padovana di Noi Moderati e Marco Destro della lista Noi per Selvazzano, si sono recati a Roma per un incontro [continua a leggere…]
Padova sradica, Parma radica
di Caterina Sambugato e Bruno Suman La città di Parma in 5 anni ha messo a dimora 85.500 alberi, non una semplice riforestazione ma una [continua a leggere…]
Adro, il federalismo non va in ferie: presidio di Castelli e PPN per la rimozione del nome di Miglio dalla scuola
Il federalismo non va in ferie, soprattutto se c’è al centro della questione la rimozione del nome di Gianfranco Miglio da un istituto scolastico che [continua a leggere…]