Categoria: spettacoli
Gorgonzola, i favolosi anni Sessanta protagonisti di una serata all’Oratorio San Carlo il 17
Per tanti sono stati “gli anni dell’incanto”. La guerra era terminata da 15 anni e l’Italia, come il resto delmondo, stava correndo per recuperare tutto [continua a leggere…]
CONSIGLI DI CINEMA. “L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI”: l’esordio alla regia di Claudio Bisio
Che cosa vuol dire essere bambini? Che cosa voleva dire esserlo nella Roma fascista del lontano ottobre 1943? Nel suo film di esordio “L’ultima [continua a leggere…]
Il venerdi Santo di Romagnano Sesia
Di Julien Coggiola Ieri si e’ aperto l’evento che dal 1729, fa rivivere, a chi vi partecipa, la storia della Passione di Cristo. Attori, in [continua a leggere…]
CAINO E ABELE IL MUSICAL
Di Julien Coggiola Domenica 6 aprile , al Teatro Repower di Assago e ‘andato in scena “Caino e Abele – Il Musical” che, a 50 [continua a leggere…]
CONSIGLI DI CINEMA – LE ASSAGGIATRICI, uno sguardo particolare sulla guerra
Nelle guerre i vissuti individuali possono avere molte cose in comune, la fame, il freddo, la paura, ma, come insegna Tolstoj “ogni famiglia infelice è [continua a leggere…]
La più bella del mondo fa tappa a Gravellona e a Valbrona
Continuano le selezioni su e giù per il nostro Italico Stivale alla ricerca de La Più Bella del Mondo, selezione Italia, mandata avanti dal pavese [continua a leggere…]
Vittoriale degli Italiani, Marilina Succo in scena con ‘Il Processo’
«Fino a che punto si è disposti a dire sì?». Da questa frase nasce il lavoro di Marilina Succo, cheè stata sabato pomeriggio al Vittoriale [continua a leggere…]
Parte da Casale Monferrato con ‘Serata Nomadi’ il tour italiano dei bergamaschi Calimocho
Un bel concerto nell’ambito della Mostra Nazionale di San Giuseppe a Casale Monferrato, con il denominatore della ‘Serata Nomadi’ ha aperto il tour italiano della [continua a leggere…]
Jovanotti in concerto all’ unipol arena di Assago
Di Julien Coggiola Dopo sette anni dall’ultimo tour nei palazzi dello sport, dopo le estati in spiaggia che hanno lasciato un segno indelebile nella storia [continua a leggere…]
CONSIGLI DI CINEMA: “IL NIBBIO”, a vent’anni dal sequestro di Giuliana Sgrena
«Ricordi il sequestro di Giuliana Sgrena?» Il nome mi dice qualcosa, ma sono passati venti anni di notizie quotidiane, settemilatrecento giorni di informazioni martellanti e [continua a leggere…]