Categoria: Terre di confine
Un nuovo faro per l’autonomia del Friuli Venezia Giulia: parla Fabio Sirocco (PPN)
di Massimo Iaretti Fabio Sirocco, medico in pensione dal servizio pubblico, ha un passato di primo piano nella vita politica del Friuli Venezia Giulia. Dal [continua a leggere…]
I Corzetti. Storie di donne cibi e territori
di Massimo IarettiI corzetti sono una pasta dalla storia plurisecolare, contesa e incredibilmente ingarbugliata. Questo l’incipit del libro di Chiara Parente, storica e docente di [continua a leggere…]
Il Partito Popolare del Nord in Friuli Venezia Giulia: Fabio Sirocco il segretario
Il Partito Popolare del NORD si presenta in Friuli Venezia Giulia, nato da un nucleo regionaledell’Associazione Autonomia e Libertà, fondata nel giugno del 2021, per [continua a leggere…]
Poschiavo (Grigioni), riunione del Cipais sulle acque italo-svizzere
Si è conclusa Poschiavo (Cantone dei Grigioni) la 52esima riunione della CIPAIS, Commissione Internazionale per la Protezione delle Acque Italo-Svizzere tenutasi nei giorni 24 e 25 ottobre [continua a leggere…]
Le auto elettriche tornano in gara sulle Dolomiti a novembre
Il 15, 16 e 17 novembre 2024 ritorna in scena sulle Dolomiti l’ECOdolomitesGT 2024, e-rally automobilistico su strada di regolarità e consumo riservato alle vetture elettriche “road-legal” valevole per [continua a leggere…]
Pallavolo, Sim Immobiliare Issa vince nella prima trasferta di campionato
Secondo successo nella serie B1 nazionale per la Sim Immobiliare ISSA Novara che vince per 3 set a 1 contro le avversarie bergamasche della Pallavolo Don [continua a leggere…]
Issa Novara, inizio campionato B femminile con una vittoria
Al via i campionati della pallavolo femminile per la ISSA Novara che chiude il primo fine settimana di impegni ufficiali della nuova stagione 2024-2025 con [continua a leggere…]
Milano, giovedì si presenta il Trieste Next
Giovedì 5 settembre alle ore 11.30 presso la Sala Blu della Rappresentanza della Commissione europea a Milano (Corso Magenta 59, Milano). viene presentata l’edizione numero 13 [continua a leggere…]
I ‘Rami Erratici’ di Paonessa attecchiscono in Monferrato
di Massimo Iaretti I ‘Rami Erratici’ attecchiscono in Monferrato e sono un ulteriore ponte con il Mantovano, legati da una storia comune sino al 1708 [continua a leggere…]
Val Vigezzo, c’è il raduno internazionale degli spazzacamini
di Paola Bosso Tanti spazzacamini provenienti da diverse nazioni d’Europa e del mondo stanno invadendo pacificamente la Val Vigezzo, in Piemonte nella provincia del Verbano [continua a leggere…]