Chiapparoli (Lombardia Civica) bacchetta Milano e guarda verso un Piemonte Civico

Visite: 51
0 0
Condividi con
Tempo di lettura:1 Minuti

di Ettore Bau

Pubblicità

Lombardia e Piemonte confinano per un lungo tratto. E in entrambi ci sono movimenti autonomisti ‘in movimento’. C’è la possibilità che vengano sviluppati dei contatti territoriali e politici tra le due sponde del Ticino e del Po ? Abbiamo girato la domanda a Enrico Chiapparoli, vice presidente di Lombardia Civica e responsabile per la Provincia di Pavia.

“La prima considerazione è che la Lomellina è defilata rispetto alla Lombardia, è periferica riguardo a Milano, che tra l’altro non se ne sta interessando. Sarebbe ora di considerare una ricollocazione diversa della Lomellina stessa.

Sarebbe una novità ?

Guardi il discorso vale in un certo senso anche per Novara e Vercelli. E Non dimentichiamo che Vigevano faceva parte del Piemonte sino all’Unità d’Italia e che in passato, ad esempio, parte della Lomellina faceva parte della circoscrizione del Tribunale di Casale Monferrato. I precedenti storici ci sono tutti.

Quindi c’è uno sguardo verso il Piemonte ?

Vediamo con interesse quello che succede in Piemonte, all’attività dei movimenti civici ed autonomisti che vi operano, ad esempio Liberi Elettori Piemonte e Movimento Progetto Piemonte. Se ad essi piace la nostra progettualità si può lavorare per un progetto di Piemonte Civico nel quale ognuno mantenga la propria identità-

Piemonte Civico è un partito, un movimento, un cartello elettorale ?

Piemonte Civico non è un partito è un progetto che nasce dal territorio e che vorrebbe aggregare liste civiche o dei singoli cittadini che intendano lavorare per questo obiettivo.

E diventerebbe una ‘costola’ di Autonomia e Ambiente con la quale Lombardia Civica ha rapporti ?

No, è un progetto del territorio. E non dimentichiamo che a questo progetto sta lavorando il Movimento Progetto Piemonte che non ha invece sottoscritto un patto di collaborazione con Rassemlement Valdotain ed è in stretti rapporti con il Partito Popolare del Nord. Ma ripeto siamo civici, autonomisti e federalisti a 360 gradi.

Piemonte Civico sarà presente in qualche tornata elettorale ?

Potrebbe essere, anzi auspico una collaborazione con Liberi Elettori a Piemonte e Movimento Progetto Piemonte concretizzata in qualche comune, con lo sguardo ad elezioni di città come Valenza.

0 0 votes
Article Rating
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments