di Massimo Iaretti

Orizzonti Liberali, l’associazione promossa dal deputato Luigi Marattin, è ‘approdata’ recentemente anche nella provincia di Monza Brianza. Il primo evento, la presentazione del libro del parlamentare presidente ha avuto una buona partecipazione di esponenti della società civile e delle istituzioni. Su come si sta strutturando Orizzonti Liberali Giornalelombardoveneto.it ne parla con Carlo Severgnini, 55 anni, consigliere ed assessore a Mezzago, al secondo mandato, eletto in una lista civica.
Soddisfatti della partenza in Monza Brianza ?
L’evento ha avuto sicuramente una buona eco, tenuto conto che l’associazione è nata nella seconda metà dello scorso anno e i responsabili regionali e provinciali sono stati eletti tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025. Adesso la nostra attenzione è rivolta all’8 marzo, l’incontro a Roma passo importante verso la Costituente Liberal – Democratica. Avremo prossimamente, proprio in vista di questo impegno, una riunione di coordinamento.
Che presenza avete nelle istituzioni ?
Ci sono alcuni consiglieri comunali ed altri che stanno guardando con attenzione al percorso che abbiamo intrapreso.
In termini di adesioni come soci ?
E’ abbastanza buona anche nel rapporto con le altre province. Sotto questo aspetto siamo tra le prime a livello regionale. Venendo ad un livello più collegato al territorio, quali criticità intravvedete per quello di Monza Brianza ? La questione della mobilità sostenibile è uno degli item di sui quali fissare l’attenzione. Il tracciato della metro è definito, come pure i tempi, mentre quella per Vimercate non ha ancora un tracciato definito. Si tratta di provvedimenti importanti per i collegamenti in direzione di Milano, che a Vimercate allo stato assicurati soltanto da autobus. Il collegamento su rotaia avrebbe la ricaduta positiva di ridurre il volume di traffico, oltre che essere un elemento fondamentale, soprattutto per Monza, per incentivare chi vorrebbe venirci per lavoro, turismo o semplicemente per fare shopping. Alla mobilità poi vanno aggiunti altri argomenti importanti: sanità, assistenza, tutti di primaria importanza.