A partire da mercoledì 10 settembre va in scena il Vate: amante, soldato, poeta.
In una serata speciale dal vivo sulla Nave Puglia al Vittoriale degli Italiani – già tutta esaurita – e in diretta su RaiPlay, Edoardo Sylos Labini, accompagnato dalle musiche del Maestro Sergio Colicchio, porterà il pubblico in un viaggio unico e appassionante alla scoperta di una delle figure più affascinanti della storia e della letteratura italiana.
Lo spettacolo ripercorrerà la vita di Gabriele d’Annunzio: dagli esordi romani, quando da giovanissimo inizia a farsi strada nella società e nella letteratura, fino agli ultimi anni al Vittoriale, dove trasforma la propria dimora in un museo di sé stesso. Ampio spazio sarà dedicato ai suoi amori, dal legame tormentato con la moglie Maria Hardouin alla grande passione per Eleonora Duse, ma anche alla sua intensa attività politica, letteraria e poetica: da Il Piacere a La pioggia nel pineto, dal Notturno ai celebri carteggi con la “divina” Duse, eredità immortale di un uomo che ha fatto della propria vita un’opera d’arte.

Gabriele d’Annunzio. Una vita inimitabile sarà trasmesso in diretta su RaiPlay dal Vittoriale degli Italiani il 10 settembre alle ore 21 e andrà in onda il 12 settembre in seconda serata su Rai 3.
Dal 13 settembre su RaiPlay sarà inoltre disponibile una speciale intervista di approfondimento con il presidente del Vittoriale, Giordano Bruno Guerri.
Lo spettacolo, prodotto da Rai Contenuti Digitali e Transmediali – diretto da Marcello Ciannamea – vede protagonista Edoardo Sylos Labini con le musiche del Maestro Sergio Colicchio, ed è tratto dal programma di Rai Cultura Inimitabili, ideato dallo stesso Sylos Labini insieme ad Angelo Crespi.