Mantova, demolito l’ex magazzino provinciale: sorgerà un Auditorium

Visite: 46
0 0
Pubblicità
Condividi con
Tempo di lettura:1 Minuti

Sta per essere ultimata in questi giorni la demolizione dell’ex magazzino provinciale con ingresso da via Fancelli, retrostante il Conservatorio di musica “Lucio Campiani” di Mantova.

Pubblicità

Al posto dell’edificio ormai fatiscente, sorgerà il nuovo Auditorium della musica, una realizzazione di ultima generazione, dotata di tecnologie all’avanguardia per renderla flessibile e fruibile per diverse attività culturali, dai concerti agli eventi teatrali. La costruzione del nuovo grande Auditorium da 400 – 500 post, è prevista all’interno dello spazio cortivo dietro la sede del conservatorio e sarebbe un ulteriore tassello verso il completamento della cosiddetta Cittadella della Musica.

La Provincia gestisce il complesso immobiliare di via Conciliazione a Mantova costituito dalla ex Caserma Palestro, già Convento delle Barnabite, la cui proprietà è stata trasferita all’ente di via Principe Amedeo dal Demanio Statale in forza di un apposito Accordo di Valorizzazione che prevede il completo recupero edilizio del fabbricato, realizzando una vera e propria “Cittadella della musica”, secondo il programma sottoscritto dalla Provincia e dall’Agenzia del Demanio il 6 novembre 2012.

Il progetto per il nuovo auditorium ha beneficiato di un finanziamento di 10 milioni di euro stanziati dal Mur a favore dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica.

“Una grande opportunità per tutti noi e per chi vive e fa cultura – afferma il Presidente della Provincia Carlo Bottani -. Ringrazio ancora il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini e tutti i nostri tecnici e collaboratori che hanno preso a cuore questo progetto con la passione e la competenza che li contraddistingue. Un grande gioco di squadra per portare avanti progetti bellissimi e utili, con coraggio e determinazione, per sostenere la nostra provincia e i nostri giovani. Un ulteriore segnale concreto che sottolinea il grande impegno per la cultura in tutte le sue declinazioni: dalla musica, all’arte e allo studio universitario”. I fondi arrivano in seguito alla partecipazione al bando indetto dal Miur nel 2022 per la realizzazione di varie opere all’interno dei conservatori di musica tra le quali è prevista anche la possibilità di ampliamenti e nuove costruzioni. Il “Campiani” ha deliberato di partecipare a tale bando mediante la presentazione di un progetto definitivo per poter realizzare un auditorium, di ultima generazione.

0 0 votes
Article Rating
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments