Nel corso dell’ultimo consiglio comunale di Mezzago, convocato dal sindaco Massimiliano Rivabeni, sono stati presentati due importanti piani programma relativi a de aziende consortili alle quali aderisce il Comune. Il primo era quello inerente Offerta Sociale che opera nell’ambito dei servizi sociali e alla quale fa capo l’area del Vimercatese. Il secondo, invece, era inerente Cubi – Culture biblioteche in rete riguardante il servizio bibliotecario. A questo, come piatto forte della serata, si è aggiunta una variazione di bilancio. La discussione è stata alquanto animata e si è protratta per diverse ore. Infine doveva essere affrontata la mozione del gruppo consigliare di minoranza ‘Mezzago Democratica’ per l’adesione alla compagna “Ripudia di Emergency: un impegno per la pace e per il rispetto dei valori costituzionali”. Su questo punto non c’è stata convergenza tra amministrazione e ‘Cambia Mezzago’, gruppo di maggioranza che sostiene il sindaco Rivabeni e l’opposizione. Da parte della maggioranza era stato proposto di rinviare al prossimo consiglio la votazione per presentare un documento unitario, cosa non accettata dai presentatori della mozione che avrebbero acconsentito ad un eventuale emendamento della stessa. Pertanto si è andati ai voti e la mozione è stata respinta avendo raccolto soltanto il si di Mezzego Democratica.
