Milano, intervento della Guardia Costiera in un ristorante asiatico

Visite: 70
0 0
Pubblicità
Condividi con
Tempo di lettura:1 Minuti

Gli ispettori della Guardia Costiera di Genova sono intervenuti a Milano, in un ristorante asiatico situato nel quartiere di Chinatown. Durante l’ispezione, sono stati rinvenuti all’interno degli acquari del locale crostacei e molluschi vivi privi di idonea documentazione di tracciabilità e delle necessarie autorizzazioni all’importazione.

Pubblicità

Per la completa identificazione delle specie aliene rinvenute, è stato richiesto l’intervento dell’ATS (Agenzia di Tutela della Salute) locale di Milano e del personale CITES (Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione) dei Carabinieri Forestali. Al titolare dell’attività sono state contestate le relative sanzioni e si è proceduto al sequestro di 20 kg di animali vivi, tra cui esemplari di Gambero della Louisiana (Procambarus clarkii) e gasteropodi d’acqua dolce, la cui detenzione e commercializzazione sono soggette a specifiche normative per la tutela della biodiversità. Le sanzioni specifiche e l’entità delle stesse saranno definite in base alle normative di riferimento sulla tracciabilità degli alimenti, la sicurezza alimentare e le leggi sulla protezione delle specie animali, compreso il D.Lgs. 138/2017 che recepisce le direttive sulle specie esotiche invasive.

L’operazione congiunta della Guardia Costiera di Genova sottolinea l’impegno costante delle autorità nel contrastare le attività illecite nel settore della pesca, a tutela delle risorse marine, della legalità della filiera e della leale concorrenza tra gli operatori del settore.

0 0 votes
Article Rating
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments