Traversi (5 Stelle) interroga sulle criticità del trasporto ferroviario Italia-Svizzera

Visite: 115
0 0
Pubblicità
Condividi con

“Ho appena presentato un’interrogazione al MIT sulle criticità del trasporto ferroviario internazionale tra Italia e Svizzera, dove disagi e disservizi penalizzano cittadini e turismo. Nonostante la dichiarazione d’intenti siglata nel luglio 2023 tra il Governo italiano e la Confederazione svizzera per migliorare le infrastrutture e i servizi transalpini, ad oggi non si registrano progressi concreti”.

Pubblicità

Così, Roberto Traversi, deputato M5S già sottosegretario al MIT con il Governo Conte 2.

“I valichi alpini principali, quali Brennero, Frejus e Tarvisio, soffrono ancora di interruzioni e rallentamenti dovuti a lavori infrastrutturali e alla fragilità del sistema ferroviario, con particolare impatto sui collegamenti diurni e notturni fondamentali per il collegamento con Svizzera, Francia, Germania e Nord Europa. Lo stop a linee storiche, soprattutto quelle notturne, rappresenta un danno economico e turistico grave per le regioni di confine”.

“Portare a termine gli accordi bilaterali nel più breve tempo possibile è fondamentale per garantire la competitività del nostro sistema ferroviario e il pieno rispetto degli impegni ambientali assunti dall’Italia”, conclude Traversi, sottolineando l’importanza di interventi urgenti e coordinati”.

0 0 votes
Article Rating
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments