Treviso, Escor il cane antidroga va in pensione

Visite: 30
0 0
Pubblicità
Condividi con
Tempo di lettura:1 Minuti

Dopo quasi otto anni di intenso lavoro e importanti risultati di servizio, ESCOR, questo il nome del cane antidroga di una delle due unità cinofile del Comando Provinciale di Treviso, è stato posto in congedo per sopraggiunti limiti di età.

Pubblicità

Escor, un maschio di pastore tedesco “grigione”, nato nel 2015 presso la Scuola di Addestramento e Specializzazione Cinofili della Guardia di Finanza di Castiglione del Lago (Perugia), sin dai primi momenti si è fatto notare dagli istruttori selettori del Corpo per l’ottima attitudine alla ricerca e la determinazione, peculiarità tutte fondamentali che deve possedere un cane antidroga.

Nel 2017, dopo aver superato brillantemente tutte le prove del corso di specializzazione e ottenuta la qualifica di cane antidroga, è stato definitivamente “arruolato” nella Guardia di Finanza e assegnato al Reparto operativo unitamente al proprio conduttore.

L’impiego nel Gruppo di Treviso ha consentito al Corpo di procedere all’arresto di 17 persone, di denunciare a piede libero più di 80 soggetti e segnalare alle Prefetture competenti circa 900 assuntori di droghe, motivi per i quali già nel giugno del 2022 fu premiato assieme al suo conduttore durante i festeggiamenti per la festa della Guardia di Finanza, alla presenza delle massime autorità provinciali e cittadine.

A testimonianza delle proprie capacità, si evidenzia come, nel corso del servizio attivo, Escor abbia contribuito, grazie al suo infallibile fiuto, a sottoporre a sequestro penale e amministrativo 35 chili complessivi tra hashish, marijuana, eroina, cocaina e droga sintetica.

Il “Finanziere a quattro zampe”, oltre che nelle stazioni ferroviarie e nelle principali arterie stradali provinciali, si è reso protagonista di brillanti risultati di servizio anche all’interno del sedime aeroportuale di Treviso e in tutte le circostanze in cui ne è stato richiesto l’ausilio da parte di altre Forze di Polizia, riuscendo sempre a guadagnarsi la stima e l’affetto di tutti.

Da non dimenticare, infine, il suo impiego durante le numerose “Giornate della legalità”, incontri informativi che la Guardia di Finanza ha regolarmente tenuto nelle principali scuole primarie e secondarie della Provincia di Treviso, con dimostrazioni pratiche, agli studenti e ai loro insegnanti, delle sue capacità olfattive nel ricercare sostanze stupefacenti.

Oggi Escor si gode la “pensione” presso l’abitazione del suo conduttore che, dopo aver condiviso tante vicende di servizio, ha deciso insieme alla sua famiglia di “adottarlo”, per non interrompere il loro profondo e indissolubile legame.

0 0 votes
Article Rating
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments