Verona, nuovo debutto nel cast internazionale di Zorba il Greco

Visite: 36
0 0
Pubblicità
Condividi con
Tempo di lettura:2 Minuti

All’interno dell’eccezionale cast di Zorba il greco, in scena al Teatro Romano di Verona in questi giorni, si aggiunge un nuovo esordio: Evgenija Koškina, solista d’eccellenza dal Teatro Nazionale Sloveno di Maribor, debutta a Verona nei panni di Madame Hortense, bella e fragile, amore di Zorba, protagonista di alcuni dei momenti più intensi dello spettacolare balletto scritto dal greco Theodorakis appositamente per Verona.

Pubblicità

L’ucraina Evgenija Koškina subentra alla prevista collega Konovalova e sarà in scena il 30 e il 31 agosto, alle 21.30, con primi ballerini provenienti da tutto il mondo: Igor Tsvirko, primo ballerino del Bol’šoj nei panni del protagonista, Julian MacKay, principal dancer del Bayerische Staatsballett di Monaco in quelli dell’americano John, Eleana Andreoudi, prima ballerina dell’Opera Nazionale greca di Atene e Virna Toppi, prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano, entrambe come Marina rispettivamente il 30 e il 31 agosto, e Davide Buffone, primo ballerino all’Opera slovena di Maribor, quale Manolios, primo corifeo della comunità greca in cui si svolge la vicenda. La società stessa è protagonista del balletto, con i cinquanta talenti del Ballo di Fondazione Arena, già applauditi nel corso dell’Opera Festival e nelle scorse edizioni di Zorba. Ogni replica, infatti, ha collezionato applausi e numerose richieste di bis. I ballerini, coordinati da Gaetano Bouy Petrosino, daranno vita alle coreografie originali di Lorca Massine. L’allestimento è firmato da Filippo Tonon, che ne ha curato le scenografie, mentre il disegno luci è di Sergio Toffali.

Dal debutto, a Verona nell’agosto 1988, Zorba il greco ha intrapreso un cammino internazionale, raggiungendo 35 paesi diversi e milioni di spettatori dal vivo, tornando a Verona nel 2002 per una ripresa al Teatro Filarmonico e poi al Teatro Romano, dove è diventato appuntamento fisso dal 2023 in una nuova produzione che ha conquistato il pubblico veronese e centinaia di spettatori stranieri ad ogni replica. Sin dalla sua nascita, con la musica e la danza, Zorba ha abbattuto le barriere, veicolato un messaggio di pace, ed esaltato l’umanità tutta, nella sua capacità di amare, soffrire, gioire, scoprirsi e rinascere. Un omaggio al compositore Mikis Theodorakis nel centenario della nascita con la sua creazione più iconica.

Ultime repliche sabato 30 e domenica 31 agosto, alle 21.30. Ancora disponibili biglietti di gradinata, in vendita sul sito www.arena.it, alle biglietterie di via Roma e di via Dietro Anfiteatro, così come sul circuito TicketOne e in loco al Teatro Romano le sere stesse di spettacolo. Speciali riduzioni per under30 e over65.

NB. Cambio cast d’eccellenza anche all’Arena di Verona: per Rigoletto, in scena sabato 30 agosto con Luca Salsi, nei panni di Gilda torna l’applaudita Rosa Feola in sostituzione dell’indisposta Erin Morley.  

Biglietteria 

Via Dietro Anfiteatro 6/B, 37121 Verona

Via Roma 1, 37121 Verona

biglietteria@arenadiverona.it – Call center (+39) 045 800.51.51 – www.arena.it

Punti di prevendita TicketOne  

0 0 votes
Article Rating
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments