È stata presentata nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, lo spettacolo che vedrà mettere in scena l’opera “Cavalleria Rusticana” lunedì 25 agosto 2025 alle 19.30 nel cortile del castello di Zevio.
Sono intervenuti: il sindaco di Zevio, Paola Conti; Ezzelino Bressan, presidente dell’associazione Arte Insieme Giuseppe Lugo; il parroco di Zevio, Luca Mainente; il presidente dell’accademia Maria Callas, Gianluca Brigo e Alessandro Vesentini, del comitato organizzatore dell’evento.
L’appuntamento vuole celebrare il legame tra la Callas e il comune scaligero, dove il soprano visse diversi anni e si esercitò. Fu proprio nel ruolo di Santuzza, nell’opera di Pietro Mascagni, che la “Divina” ottenne uno dei suoi primi successi.
Sarà Iris Composta a dirigere, sul palco, Serena Romanelli (Santuzza), Simone Marchesini (Alfio), Claudia Peri (Mamma Lucia), Rodrigo Trosino (Turiddu) e Alessia Panza (Lola). Gli artisti saranno accompagnati dall’orchestra dei Colli Morenici, diretta dal maestro Nicola Ferraresi, con la partecipazione del gruppo corale e teatrale “La Resela“.
L’evento è organizzato da ‘Arte Insieme Giuseppe Lugo’ in occasione del 30esimo anniversario dalla fondazione dell’Associazione Culturale, in collaborazione con il Comune di Zevio, la Parrocchia di Zevio, l’Accademia Maria Callas e con il patrocinio della Provincia di Verona.
L’associazione ‘Arte Insieme Giuseppe Lugo’, nata nel 1995, ha come missione la diffusione della cultura lirica a un pubblico sempre più ampio, portando l’opera in spazi pubblici e sottolineando l’importanza di questo genere, riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.
