Mantova, a Palazzo di Bagno presentato il piano industriale di Versalis

Visite: 133
0 0
Condividi con
Tempo di lettura:2 Minuti

Azienda, istituzioni e sindacati a Palazzo di Bagno su invito dell’assessore regionale Guido Guidesi per la Presentazione del Piano industriale di Versalis sul sito di Mantova.

Pubblicità

Dopo i saluti introduttivi del Presidente della Provincia Carlo Bottani ha preso la parola proprio l’assessore Guidesi che fortemente ha voluto questo incontro: “non è un tavolo di crisi ma un momento per conoscere obiettivi, impegni e prospettive del sito Versalis di Mantova”.

Assoluta rassicurazione sulla volontà di insistere sull’impianto di Mantova è arrivata subito dal responsabile industriale di Versalis Vincenzo Maida: “siamo impegnati nella revisione della chimica di base per una trasformazione del nostro bene industriale. Confermiamo gli investimenti promessi, primo fra tutti il completamento dell’impianto Hoop che sarà inaugurato ad aprile. Nel segno della circolarità prevediamo il miglioramento e la riduzione delle emissioni e dei consumi di acqua. Confermiamo i 50 milioni di investimento per i prossimi 3 anni. Non prevediamo ricorsi ad ammortizzatori sociali e non vi saranno impatti occupazionali, resteremo quelli che siamo”.     

Tra i presenti i parlamentari mantovani Andrea Dara, Paola Mancini, Carlo Maccari e Antonella Forattini, i consiglieri regionali Paola Bulbarelli, Marco Carra e Alessandra Cappellari e il Sindaco di Mantova Mattia Palazzi, le organizzazioni sindacali.  

“PAROLE RASSICURANTI, UTILE MANTENERE PERMANENTE QUESTO TAVOLO DI MONITORAGGIO”

L’intervento del Presidente della Provincia Bottani 

“È andata molto bene, ritengo soddisfacente quanto emerso oggi e non è altro che la conferma di quanto ero già a conoscenza dalle interlocuzioni avute con il management di Versalis nel corso delle ultime mesi. Quindi sicuramente i risultati che arriveranno dalla sperimentazione del progetto Hoop saranno interessanti. Reputo significativa anche la conferma dell’azienda di non voler ricorrere ad ammortizzatori sociali, che intenda rispettare il turnover tra i propri dipendenti, confermato anche negli ultimi mesi da nuove assunzioni. Sono d’accordo con l’assessore Guido Guidesi circa l’utilità di mantenere permanente questo tavolo periodico di monitoraggio sulla situazione e l’andamento del sito produttivo di Versalis a Mantova. Questo ci permetterà di rimanere in stretto contatto, noi come rappresentanti delle istituzioni con azienda e mondo sindacale proprio per studiare e valutare anche le dinamiche che avverranno sopra e oltre di noi: è evidente che il tema della chimica mondiale e quindi anche le difficoltà della chimica di base a livello europeo sono accertate e da tenere in considerazione. Proprio per questa trasformazione in atto del settore della chimica in Italia, soprattutto per le nuove energie e grazie alle opportunità che l’innovazione ci offre, dobbiamo essere in stretto contatto e soprattutto rapidi. Proprio sulla velocità ci giochiamo il futuro e la proattività delle nostre imprese. Ringrazio i sindacati per la costante attenzione e vicinanza perché è giusto dare armonia e serenità, soprattutto ai dipendenti del sito di Mantova. Oggi ho percepito parole di equilibrio che dovrebbero generare quella tranquillità per poter lavorare e affrontare le problematiche che indubbiamente ci sono anche in una situazione geopolitica così fluida dove anche gli aspetti economici influiscono in particolar modo sulla chimica: giocando di squadra sicuramente però troveremo quelle alternative per poter proseguire”.

0 0 votes
Article Rating
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments