Il Partito Popolare del Nord, in un recente incontro svoltosi a Palmanova, alla presenza del vice segreratio federale Francesca Losi ha illustrato la sua proposta di una riforma in senso federale dello Statuto della Regione Fiuli – Venezia Giulia.

Con Claudio Bertolutti, segretario provinciale di Udine del PPN approfondiamo quelli che sarebbero i motivi e i vantaggi di tale provvdimento.
“Il nostro è un Progetto Organico che contestualizza tutta la regione definendo da subito enti di primo e secondo livello.
- La Regione deve trasformarsi in un contenitore leggero, come già avviene per
la Regione Trentino-AA, trasferendo competenze e risorse finanziarie a 2
Province Autonome (Friuli e Trieste) più aderenti alle istanze dei rispettivi
territori - Comuni e le 2 Provincie Autonome come enti di primo livello
- Regione e Centri Mandamenti come enti di secondo livello
Obiettivi e vantaggi
snellire i passaggi decisionali per velocizzare gli interventi
razionalizzare e ridurre i costi
eliminare enti e partecipate inutili
gestione razionale delle risorse economiche
avvicinare i centri decisionali all’elettore
promozione dell’identità culturale, educativa e linguistica
garanzie per le minoranze attraverso adeguata rappresentanza politica e
istituzionale
bilanciamento dei poteri tra i vari livelli con logica collaborativa
eliminare “parcheggi” politici”