Il Partito Liberal Democratico condanna con fermezza l’atto vandalico compiuto la scorsa notte

ai danni dell’Arengario di Monza, uno dei simboli più importanti della nostra storia cittadina. Le
scritte offensive rivolte ai militari e impresse su un monumento del XIII secolo rappresentano
non solo un gesto incivile, ma un grave sfregio alla memoria storica e culturale di tutta la
comunità.
Imbrattare un bene culturale come l’Arengario significa colpire l’identità di Monza, il suo legame
con la storia e il valore che essa rappresenta per le generazioni presenti e future. È un’offesa alla
città, ai suoi cittadini e alle istituzioni democratiche.
La nostra solidarietà va alle Forze Armate, che ogni giorno servono il Paese con dedizione e
sacrificio. Attaccarle con simili messaggi d’odio è inaccettabile, ancor più se fatto profanando un
luogo di alto valore simbolico.

Serve una risposta immediata e strutturata. Per questo il Partito Liberal Democratico propone:
1. Un piano comunale per la tutela del patrimonio culturale, con fondi dedicati alla
videosorveglianza e alla protezione attiva dei monumenti storici, in collaborazione con la
Soprintendenza e le forze dell’ordine.
2. Il rafforzamento del presidio nelle ore serali e notturne, di polizia locale e carabinieri nei punti
sensibili della città.
3. Percorsi educativi e di sensibilizzazione nelle scuole, per insegnare ai più giovani il rispetto dei
beni comuni, della memoria storica e dei valori democratici.
La sicurezza e il rispetto della nostra cultura non si garantiscono solo con le condanne, ma con
azioni concrete. Il Partito Liberal Democratico continuerà a battersi per una Monza più sicura,
consapevole e orgogliosa della propria identità.