Autore: Massimo Iaretti
L’omaggio di Alessandro Preziosi ad Eleonora Duse al Vittoriale degli Italiani
Vittoriale, 21 aprile 1924 Gabriele d’Annunzio ha appena ricevuto la notizia della morte di Eleonora Duse, avvenuta nella lontana Pittsburgh. Turbato e commosso, si lascia [continua a leggere…]
Veneto, il PPN contro lo Ius Scholae
Il Partito Popolare del Nord del Veneto prende posizione sullo Ius Scholae con una nota del suo responsabile regionale Alessandro Signorato che pubblichiamo di seguito: [continua a leggere…]
Cella di Varzi, Preghiere in Musica al Tempio della Fraternità
Sabato 31 agosto – ore 21.15 CELLA DI VARZI – Tempio della Fraternità “Preghiere in Musica” con Candida Spinelli, e Rebecca Brusamonti, soprani – Angiolina Sensale, pianoforte Il Tempio della Fraternità di [continua a leggere…]
Marostica, ‘Nel Segno di Vucetich’ al Castello Inferiore in concomitanza con la Partita a Scacchi a personaggi viventi
In occasione dei 70 anni della Partita a Scacchi di Marostica a personaggi viventi , la Città di Marostica e l’Associazione Pro Marostica, in collaborazione con la Città di Vicenza ei Musei Civici di [continua a leggere…]
Gardone Riviera dal 29 torna Hedonè: viaggio tra Eros, luci e poesia al Vittoriale
Da giovedì 29 agosto a mercoledì 11 settembre 2024, il Parco del Vittoriale degli Italiani si trasformeràancora in un palcoscenico incantato per accogliere la seconda [continua a leggere…]
Castelli (Ppn), Forza Italia e la voglia di ribaltone
riceviamo e pubblichiamodi Roberto CastelliIn tutti i Bignami di politica e di educazione civica si legge che, per il bene del Paese e della Democrazia [continua a leggere…]
Curtatone, Grazie una fiera antica che guarda al futuro: parla l’assessore Sofia Pantani
di Massimo Iaretti Sofia Pantani è assessore del Comune di Curtatone con delega alle attività produttive ed al turismo, oltre che alla sicurezza e a [continua a leggere…]
Curtatone, i premiati dei Madonnari e del Bancofiera per l’edizione 2024
Prosegue sino a domenica 18 agosto la Antichissima Fiera della Grazie a Curtatone a pochi chilometri da Mantova che vede, come da mezzo secolo a [continua a leggere…]
Fiera bagnata Fiera fortunata: partito sotto un diluvio l’evento a Grazie di Curtatone
Di Massimo Iaretti. Un acquazzone molto forte e prolungato non ha interrotto la cerimonia di inaugurazione dell’Antichissima Fiera delle Grazie a Curtatone grazie alla previdenza [continua a leggere…]
Santa Margherita Staffora, Gianni Caccia ha presentato L’ultimo bivio
Lo scrittore novese Gianni Caccia ha presentato a Pian del Poggio, frazione montana di Santa Margherita Staffora il suo romanzo ‘L’ultimo bivio’. Il docente è [continua a leggere…]