Si è svolto in questi giorni un costruttivo incontro conoscitivo tra i vertici dell’Unione commercio, turismo,
servizi dell’Alto Adige e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Colonnello Giuseppe Dinoi.
Obiettivo dell’incontro è stato rafforzare la collaborazione tra le due istituzioni per garantire un’economia sana e l’integrità finanziaria in Alto Adige.
“Al centro dell’incontro è stato posto l’importante ruolo della Guardia di Finanza nel garantire l’integrità
economico-finanziaria sul territorio provinciale”, ha sottolineato il presidente dell’Unione Philipp Moser, che ha evidenziato come il tessuto economico provinciale sia un tessuto sano e robusto, che occorre preservare attivamente.

Nel corso del colloquio, il Comandante Provinciale ha illustrato i molteplici compiti che i finanzieri sono
chiamati a svolgere nell’ambito della missione istituzionale affidata al Corpo, con un particolare focus sul tema della tutela sociale e del lavoro. “La lotta al lavoro nero e irregolare mira a salvaguardare la dignità dei lavoratori e a tutelare le imprese che operano nel pieno rispetto delle regole da chi, aggirando la normativa di settore, sfrutta l’indebito abbattimento dei costi del lavoro per assumere posizioni di vantaggio concorrenziale sul mercato”, ha spiegato il Colonnello Dinoi.
I partecipanti hanno, poi, evidenziato l’importanza della sensibilizzazione e dell’informazione reciproca. È stata discussa concretamente la possibilità di organizzare eventi informativi congiunti per promuovere e approfondire il dialogo diretto tra operatori economici e Guardia di Finanza.
Un altro tema affrontato durante l’incontro è stato quello relativo alla corretta etichettatura e alla marchiatura dei prodotti. Soprattutto nel commercio al dettaglio, la piena conoscenza di tali regole rappresenta spesso una sfida per le aziende più piccole e meno strutturate. Anche in questo ambito, dunque, il dialogo con le istituzioni appare fondamentale per sostenere gli operatori economici.
Il presidente dell’Unione Philipp Moser e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza hanno giudicato l’incontro estremamente positivo e costruttivo ed espresso la volontà di proseguire e rafforzare ulteriormente la collaborazione al fine di garantire stabilità economica e lealtà concorrenziale in Alto Adige.