Brescia, Provincia e Vittoriale premiano il Genio Italiano nel mondo

Visite: 49
0 0
Pubblicità
Condividi con
Tempo di lettura:2 Minuti

Come annunciato dal Presidente del Vittoriale degli Italiani Giordano Bruno Guerri in occasione della sua visita a Sidney dello scorso anno, organizzata dal Console Generale d’Italia, Gianluca Rubagotti, il V Premio Genio Vagante è stato assegnato all’astrofisica Orsola De Marco per il suo straordinario contributo nel mondo scientifico e per il suo ruolo di rappresentante della scienza italiana all’estero.

Pubblicità


De Marco ha ricevuto il Premio oggi, lunedì 1 luglio,  presso la Sala Consiliare di Palazzo Broletto a Brescia e, insieme al Presidente Guerri, sono intervenuti Anna Chiti Batelli, viceprefetto vicario di Brescia; Emanuele Moraschini, presidente della Provincia di Brescia; Gianluca Rubagotti; Francesco Tomasini, consigliere del Comune di Brescia delegato alle attività culturali; Nicoletta Bontempi, presidente della Fondazione Provincia di Brescia Eventi; Maurizio Paolini, preside della Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore; Adriana Apostoli, prorettrice vicaria dell’Università degli Studi di Brescia; Mauro Carrozza, presidente dell’Associazione culturale GardaMusei; Adelio Zeni, sindaco del Comune di Gardone Riviera; Ugo Riva, autore della scultura Genio Vagante; Roberto Saccone, presidente della Camera di Commercio di Brescia.

Il premio, raffigurato da una scultura realizzata dal maestro Ugo Riva, è stato istituito dalla Fondazione Il Vittoriale degli Italiani nel 2017 come riconoscimento per gli scienziati che portano scienza e cultura italiane nel mondo, e quindi rappresentano la creatività, la professionalità ma anche la capacità formativa dell’Italia. Il premio è già stato assegnato a illustri scienziati quali il medico Alessio Fasano, l’astrofisica Eleonora Troja, il chimico Andrea Paolella e il ricercatore esperto internazionale di Intelligenza Artificiale Erik Cambria.

“Arma la prora e salpa verso il mondo”, diceva un noto motto dannunziano: il Vittoriale degli Italiani insieme alla Provincia di Brescia  vogliono con questa premiazione ribadire il legame virtuoso con questi eccellenti rappresentanti dell’Italia, che restituiscono in prestigio ciò che il Paese d’origine ha perso con la loro partenza. 


*Orsola De Marco è un’astrofisica italiana e australiana le cui ricerche riguardano le stelle binarie interagenti e le nebulose planetarie. È professoressa presso la School of Mathematical and Physical Sciences e l’Astrophysics and Space Technologies Research Centre della Macquarie University di Sydney. Le ricerche della professoressa De Marco sulle stelle antiche riguardano la formazione delle nebulose planetarie, le stelle binarie che diventano abbastanza grandi e vicine da far interagire i loro inviluppi, le binarie ad inviluppo post comune e il ruolo delle interazioni binarie nelle nebulose planetar

0 0 votes
Article Rating
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments