Categoria: Cultura
CONSIGLI DI LETTURA. “LA PARTE DELL’ALTRO”: come sarebbe stato se…
«Adolf Hitler: respinto», «Adolf H.: ammesso», due distinti incipit per un capitolo intitolato “L’attimo che ha mutato il corso della storia”. Da qui prende il [continua a leggere…]
Vittoriale, Guerri sulle orme del Vate: è membro onorario dell’Accademia Parnassos di Atene
Giordano Bruno Guerri, presidente del Vittoriale degli Italiani, è stato nominato membro onorario dell’Accademia Letteraria “Parnassos” di Atene, su proposta del vicepresidente dell’Accademia, il Professor Gerasimos Zoras dell’Università di Atene. [continua a leggere…]
Il venerdi Santo di Romagnano Sesia
Di Julien Coggiola Ieri si e’ aperto l’evento che dal 1729, fa rivivere, a chi vi partecipa, la storia della Passione di Cristo. Attori, in [continua a leggere…]
La Guardia di Finanza nella Liberazione della Città di Milano
Nella mattinata di martedì, presso il Memoriale della Shoah di Milano, si è tenuto un incontro diapprofondimento storico sul ruolo della Guardia di Finanza nella [continua a leggere…]
Udine, presentato ‘I figli di Mirian’ di Narduzzi e il 15 si replica a San Daniele del Friuli
Nella magnifica cornice dello Studio d’arte Celiberti, giovedì 10 aprile si è svolta la presentazione del romanzo di Danilo Narduzzi “I figli di Mirian”. Sono [continua a leggere…]
Visitate l’Italia ! Promozione e pubblicità turistica 1900 – 1950′ e ci sono anche Asiago e i 7 Comuni
di Julien Coggiola Oggi il mondo, attraverso la tecnologia dei cellulari e costantemente interconnesso, e possiamo essere “virtualmente” presenti in qualunque località in pochi istanti. [continua a leggere…]
Mantova, la Casa del Mantegna inserita tra le case museo visitabili sabato e domenica
C’è anche Casa del Mantegna tra le case museo visitabili sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 nell’ambito [continua a leggere…]
I figli di Mirian, la storia del Friuli con gli occhi dei friulani nel romanzo vero di Danilo Narduzzi
di Massimo Iaretti E’ proprio vero che ‘l’appetito vien mangiando’: ‘I figli di Mirian’ il libro di Danilo Narduzzi ha preso le mosse da una [continua a leggere…]
Giacomo Matteotti: un libro di Marco Pettenuzzo esplora il movente economico del delitto
di Massimo Iaretti E’ nel petrolio il movente che portò alla morte di Giacomo Matteotti per non fare scoppiare uno scandalo che avrebbe investito il [continua a leggere…]
Curtatone, i tesori della Beata Vergine delle Grazie nelle conversazioni con Paola Artoni e Paolo Bertelli
Tornano, dopo un lungo lasso di tempo dovuto alle restrizioni pandemiche e alla ripresa delle attività culturali, le conferenze sul santuario della Beata Vergine delle [continua a leggere…]