Categoria: Identità e territori
La Fiera Zootecnica di Rogoredo: tradizione, comunità e radici brianzole
di Matteo Rigamonti Dal 31 luglio al 4 agosto 2025, la frazione di Rogoredo a Casatenovo ha ospitato la 74ª Fiera Zootecnica di San Gaetano, [continua a leggere…]
Meno gente va a votare, perché c’è meno gente da votare
di Matteo Rigamonti Negli ultimi decenni l’Italia ha visto un calo costante dell’affluenza alle urne. Alle elezioni politiche del 1948 votò più del 90%; oggi [continua a leggere…]
Dalla Lega Lombarda alla Regio Insubrica: un’identità che attraversa i secoli
di Valentina Besana Nel cuore dell’Europa alpina, lungo l’arco che oggi segna il confine tra la Svizzera italiana e la Lombardia, scorre una linea invisibile [continua a leggere…]
Riflessioni sul 1° agosto, festa nazionale svizzera: Non solo Grütli
In Svizzera, il 1° agosto è molto più di una data sul calendario: è festa nazionale e celebrazione delle origini della Confederazione. Al centro di [continua a leggere…]
A Difesa del Territorio, l’associazione nata nel Veronese che vuole valorizzare le realtà meno conosciute
di Massimo Iaretti Alessandro Signorato, già consigliere comunale ed assessore di San Bonifacio di Verona è tra i fondatori di A Difesa del Territorio, della [continua a leggere…]
Pontida: la bandiera rimossa dimenticando storia e identità. Losi (PPN) interroga
di Massimo Iaretti L’han giurato li ho visti in Pontidaconvenuti dal monte e dal piano.L’han giurato e si strinser la manocittadini di venti cittàOh spettacol [continua a leggere…]
Ostiglia, ‘La me’ strada, la mia strada’ docufilm su Ornella Fiorini
La sua prima “esibizione” a quattro anni, nel fienile della cascina dove viveva, accompagnata da una fisarmonica. E poi il suol percorso si è via [continua a leggere…]
Andreas Hofer patriota tirolese (e forse) trentino, eroe della libertà
di Valentina Besana, assessore alla Cultura del Comune di Veduggio con Colzano Il 20 febbraio, commemoriamo l’anniversario della morte di Andreas Hofer. Figura mitica del [continua a leggere…]
Manzoni, la lingua e il destino di un’Italia unita
di Valentina Besana Quando si parla di lingua e dialetti, è impossibile non pensare ad Alessandro Manzoni e al suo ruolo nella costruzione dell’italiano moderno. [continua a leggere…]
Milano, cambio di comandante delle Fiamme Gialle della Regione Lombardia
Il Comandante Regionale Lombardia, Generale di Divisione Giuseppe Arbore , ha salutato le Fiamme Gialle lombarde, cedendo il comando al Generale di Divisione Fabio Contini, [continua a leggere…]