Alpenfest 2025, Livigno e Trepalle si preparano a celebrare la transumanza: due giorni di tradizione, gusto e spettacolo

di Matteo Rigamonti Livigno e Trepalle si preparano a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno alpino: Alpenfest 2025, la festa che sabato 27 e [continua a leggere…]

Nel cuore delle Alpi Lepontine: dalle acque del Ritom alle capanne Cadagno e Cadlimo, dove nasce il Reno

di Valentina Besana Le Alpi Lepontine, distese tra Ticino, Vallese e la Lombardia settentrionale, sono un territorio che sorprende chi vi si addentra senza fretta. [continua a leggere…]

Meno gente va a votare, perché c’è meno gente da votare

di Matteo Rigamonti Negli ultimi decenni l’Italia ha visto un calo costante dell’affluenza alle urne. Alle elezioni politiche del 1948 votò più del 90%; oggi [continua a leggere…]

A Difesa del Territorio, l’associazione nata nel Veronese che vuole valorizzare le realtà meno conosciute

di Massimo Iaretti Alessandro Signorato, già consigliere comunale ed assessore di San Bonifacio di Verona è tra i fondatori di A Difesa del Territorio, della [continua a leggere…]

Pontida: la bandiera rimossa dimenticando storia e identità. Losi (PPN) interroga

di Massimo Iaretti L’han giurato li ho visti in Pontidaconvenuti dal monte e dal piano.L’han giurato e si strinser la manocittadini di venti cittàOh spettacol [continua a leggere…]

Ostiglia, ‘La me’ strada, la mia strada’ docufilm su Ornella Fiorini

La sua prima “esibizione” a quattro anni, nel fienile della cascina dove viveva, accompagnata da una fisarmonica. E poi il suol percorso si è via [continua a leggere…]