Categoria: Terre di confine
Traversi (5 Stelle) interroga sulle criticità del trasporto ferroviario Italia-Svizzera
“Ho appena presentato un’interrogazione al MIT sulle criticità del trasporto ferroviario internazionale tra Italia e Svizzera, dove disagi e disservizi penalizzano cittadini e turismo. Nonostante [continua a leggere…]
Domodossola, convegno per i 100 anni di Expo Italia-Svizzera
Domodossola, capitale internazionale di mobilità e cooperazione transfrontaliera. La città, centro principale della val d’Ossola, è il cuore di un appuntamento straordinario, l’Esposizione Italo-Svizzera 2025. [continua a leggere…]
Alpenfest 2025, Livigno e Trepalle si preparano a celebrare la transumanza: due giorni di tradizione, gusto e spettacolo
di Matteo Rigamonti Livigno e Trepalle si preparano a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno alpino: Alpenfest 2025, la festa che sabato 27 e [continua a leggere…]
Tra Arco e Torbole i campionati italiani giovanili in singolo Kinder Joy of moving 2025
Tra Arco e Torbole la cerimonia di apertura dei Campionati Italiani Giovanili in Singolo Kinder Joy of moving 2025 sul Garda Trentino – Oltre 500 [continua a leggere…]
Nel cuore delle Alpi Lepontine: dalle acque del Ritom alle capanne Cadagno e Cadlimo, dove nasce il Reno
di Valentina Besana Le Alpi Lepontine, distese tra Ticino, Vallese e la Lombardia settentrionale, sono un territorio che sorprende chi vi si addentra senza fretta. [continua a leggere…]
Milano, verifiche di polizia amministrativa della guardia costiera nel Nord Ovest
Proseguono i controlli della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera sia nelle acque e i territori della provincia di Genova che nelle province lombarde e [continua a leggere…]
Dalla Lega Lombarda alla Regio Insubrica: un’identità che attraversa i secoli
di Valentina Besana Nel cuore dell’Europa alpina, lungo l’arco che oggi segna il confine tra la Svizzera italiana e la Lombardia, scorre una linea invisibile [continua a leggere…]
Riflessioni sul 1° agosto, festa nazionale svizzera: Non solo Grütli
In Svizzera, il 1° agosto è molto più di una data sul calendario: è festa nazionale e celebrazione delle origini della Confederazione. Al centro di [continua a leggere…]
Appunti di viaggio: Roncole di Busseto, la casa natale di Giuseppe Verdi
di Lucas Casati Roncole frazione di Busseto (Parma), terra natia di uno dei compositori più ammirati al mondo e personaggio illustre della terra emiliana. Giuseppe [continua a leggere…]
Bambole di Pezza a Cuneo
Di Julien Coggiola Rock, punk, pop di elevato livello sono stati gli elementi del concerto di venerdì sera delle Bambole di Pezza a Cuneo , [continua a leggere…]