Continuano le selezioni su e giù per il nostro Italico Stivale alla ricerca de La Più Bella del Mondo, selezione Italia, mandata avanti dal pavese Cesare Morgantini.
Infatti sabato 5 aprile al centro commerciale Le Isole di Gravellona Toce ( Verbano Cusio Ossola) dalle 14 andrà in scena un’altra tappa di selezione del concorso nazionale La Più Bella del Mondo.
Dopo altre regioni, anche il Piemonte si mette in moto. Le concorrenti, una quindicina, sfileranno nelle tre uscite classiche del concorso: abito elegante, casual e costume da bagno istituzionale del concorso.
Una giuria di addetti ai lavori assegnerà le fasce sponsor e decreterà la vincitrice di tappa. Oltre ad Edoardo Raspelli (che assegnerà la fascia da lui ideata di Miss Senza Trucco), ci sarà come ospite anche Anna Bonansea, insignita anni fa, nel 2006, da Umberto Bossi come la vincitrice di Miss Padania.
Al loro debutto come nuovi agenti regionali, “Maury King” e “Terry”, Maurizio Bighinati e Maria Teresa Vodola, marito e moglie, di Arona, lui alla conduzione mentre Maria Teresa gestirà il back stage. Entrambi anni fa facevano i modelli; oggi Maria Teresa Vodola si occupa in particolare di noleggio di abiti di cerimonia.


Al termine, dopo la premiazione e le foto di rito, aperitivo offerto per tutto lo staff e le concorrenti.
Le riprese e le interviste sona cura di Videofashiontv, al trucco il makeup artist Marco Simone. Collabora anche Antonella Gervasoni, che gestisce il locale di abbigliamento Via Condotti, proprio all’interno del centro commerciale.

Sabato 26 aprile tappa al ristorante La Mandragola a Valbrona (Como) per una selezione provinciale per la regione Lombardia.
In giuria, oltre ad Edoardo Raspelli, Aristide Malnati, i gioiellieri Roberto e Dina Noè… Non mancheranno momenti di musica e di spettacolo con il cabaret di Beppe Altissimi.
Le coreografie saranno di Valerio Rossetti e le foto di Camillo Dosi.
Condurranno la serata Leo Bosi e Sofia Garavello. Video riprese a cura di Videofashiontv.
Nel menu: flan di patate con fonduta al Parmigiano, tagliere di salumi e formaggi, risotto con porcini scaglie di Parmigiano e glassa di aceto balsamico, tagliata di black angus con verdure e patate sautè, torta La Più Bella del Mondo.

L’ultima selezione in ordine di tempo si era svolta in provincia di Piacenza, a Castel San Giovanni, dove le ragazze avevano sfilato davanti alla giuria presieduta come sempre da Edoardo Raspelli. Con lui anche Mario Telli e Virginia Regale, organizzatori del Concorso Lady Virginia, ed Anna Minervino.

LA STORIA DEL CONCORSO
MISS “LA PIÙ BELLA DEL MONDO”
Il concorso nasce ufficialmente dall’ ex patron Pierluigi Ferrari a Cannes il 22 maggio 1998 alla 51° edizione del Festival del Cinema, durante una conferenza stampa alla presenza dei media internazionali e annunciata sul Nice Matin, nel salone del Grand Hôtel La Croisette, dove è nato lo storico Festival del Cinema. Nella vetrina promozionale (con un parterre eccezionale come il Festival Internazionale del Cinema di Cannes dove sono presenti ad ogni edizione circa 4.000 giornalisti, 210 canali TV e 450 fotografi) ha trovato spazio il patron Pierluigi Ferrari per organizzare, a partire dal 1999, la finale Mondiale del World beauty contest ”The most Beautiful in the World”. Dal 2014 il concorso passa nelle mani dell’attuale patron, Cesare Morgantini, presidente dell’Associazione culturale Monnalisa Management, che già dagli arbori collaborava al concorso.
