Montecchio Maggiore, il successo del Festival vicentino della Pro loco e delle Bande Musicali

Visite: 148
1 0
Condividi con
Tempo di lettura:2 Minuti

Un evento straordinario ha avuto luogo domenica scorsa a Montecchio Maggiore, all’interno della splendida Villa Cordellina Lombardi, dove si è svolto il Festival delle Proloco e delle Bande Musicali della Provincia di Vicenza, un appuntamento che ha riscosso un successo enorme, unendo musica, tradizioni e impegno sociale. La manifestazione, impreziosita da una splendida giornata di sole ha attirato centinaia di persone.

Pubblicità

“Abbiamo voluto creare un evento che celebrasse le nostre tradizioni enogastronomiche, storie di vita delle persone e del territorio, ma che allo stesso tempo avesse un forte valore sociale. La collaborazione con Fidas Vicenza è stata fondamentale per rendere questo festival ancora più speciale”, ha dichiarato Antonio Chemello, presidente dell’Associazione delle Proloco della Provincia di Vicenza. “Ogni anno, questa manifestazione cresce e quest’anno siamo particolarmente orgogliosi di aver raggiunto un risultato così importante.”

Villa Cordellina Lombardi ha accolto il pubblico in un ambiente suggestivo, palcoscenico perfetto per la sfilata delle autorità locali aperta da Silvio Parise, sindaco di Montecchio Maggiore unitamente al presidente della provincia di Vicenza Andrea Nardin, al corpo della polizia municipale con al seguito numerose autorità dei comuni vicentini, accompagnate dai gonfaloni e dall’esibizione delle impeccabili majorettes e delle bande musicali che hanno colorato l’evento con le loro performance eleganti e vivaci. Un momento di grande solennità e partecipazione che ha visto la presenza di sindaci, rappresentanti istituzionali e cittadini, tutti uniti per celebrare la cultura e la musica del territorio.

Il cuore dell’evento è stata la musica, ma una nota speciale è andata alla collaborazione con Fidas Vicenza, la Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue, che ha dato un valore aggiunto all’intera manifestazione, sensibilizzando il pubblico sul tema della donazione del sangue con uno stand informativo allestito dai volontari della Zona 4 e della Zona 9 presenti per spiegare l’importanza di un gesto semplice, ma fondamentale per la vita di tante persone.

“È stato un grande onore essere parte di un evento che unisce la cultura musicale con un messaggio di solidarietà e di impegno sociale. Il successo di questa edizione del Festival conferma ancora una volta l’importanza della collaborazione tra le istituzioni, le associazioni e le realtà locali.”, ha dichiarato Chiara Senni, segretario provinciale di Fidas Vicenza. “La partecipazione attiva dei cittadini alla causa della donazione del sangue dimostra quanto il nostro territorio sia sensibile alle tematiche sociali.”

“L’entusiasmo e la partecipazione attiva di tutti i presenti hanno fatto di questa edizione del Festival delle Proloco e delle Bande Musicali della Provincia di Vicenza un vero e proprio successo. Unendo la bellezza della musica alla solidarietà, l’evento ha offerto un intrattenimento di qualità e ha diffuso un messaggio forte e positivo per la comunità vicentina. Una dimostrazione di come la cultura e la solidarietà possano andare di pari passo, facendo della provincia di Vicenza un luogo ancora più unito e coeso”, ha dichiarato Andrea Nardin, presidente della provincia. Con la promessa di un’edizione ancora più ricca e coinvolgente per il prossimo anno, il Festival delle Proloco e delle Bande Musicali si conferma come uno degli eventi più attesi della provincia di Vicenza.

0 0 votes
Article Rating
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments