Padova, falsi corsi di formazione e compensazioni indebite di crediti d’imposta

Visite: 45
0 0
Condividi con
Tempo di lettura:1 Minuti

I Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, nell’ambito di un’attività di polizia economico-finanziaria, hanno accertato nei confronti di due società dell’Alta padovana operanti, rispettivamente, nel settore della fabbricazione della carta e in quello dei lavori di meccanica generale, indebite compensazioni di crediti d’imposta – finanziati con risorse del P.N.R.R. – per oltre 100 mila euro.

Pubblicità

Le attività ispettive, condotte dai militari della Compagnia di Cittadella, hanno permesso di accertare che entrambe le società controllate hanno indebitamente beneficiato negli anni di imposta 2022, 2023 e 2024 di crediti inesistenti complessivamente per € 108.248,00, derivanti da presunte spese per l’organizzazione di corsi di formazione dei lavoratori dipendenti nel settore delle tecnologie, previsti dal Piano Nazionale Industria 4.0 e rifinanziati con i fondi del P.N.R.R.

I riscontri documentali delle Fiamme Gialle, effettuati in primis mediante l’analisi dei registri presenze e degli attestati di partecipazione e, in seguito, supportati dall’assenza di documentazione giustificativa e dalle concordanti dichiarazioni di alcuni ex dipendenti, hanno consentito di corroborare come tali corsi formativi, di fatto, non fossero mai stati somministrati.

Inoltre, nei confronti dell’impresa attiva nel settore della fabbricazione della carta, sono state constatate altresì irregolarità nella percezione di un finanziamento assistito dalla garanzia pubblica erogato da SIMEST S.p.a., società a partecipazione statale, pari a € 385.000,00. Per tale circostanza, è stata disposta la revoca del beneficio economico erogato.

Al fine di procedere al recupero delle somme indebitamente percepite si è proceduto a trasmettere gli esiti delle attività ispettive alla Direzione Provinciale di Padova dell’Agenzia dell’Entrate, per l’irrogazione delle sanzioni amministrative pari a oltre 70 mila euro ed è stato altresì notiziato il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, quale Amministrazione Centrale titolare della specifica misura P.N.R.R..

0 0 votes
Article Rating
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments