Sabbioneta, il mercatino dell’antiquariato compie 50 anni

Visite: 308
1 0
Condividi con
Tempo di lettura:2 Minuti

Cinquant’anni e non sentirli. Il Mercatino
dell’Antiquariato di Sabbioneta, appuntamento fisso della
prima domenica del mese per collezionisti, appassionati e
curiosi, compie mezzo secolo e grazie a Pro Loco, Comune e
Fondazione Sabbioneta Heritage celebra questo importante
traguardo con una serie di quattro edizioni speciali, pensate
per arricchire l’offerta culturale e turistica della città nei giorni
di maggior afflusso dell’anno.
Queste date extra saranno un vero e proprio regalo non solo
per i turisti che affolleranno la città nei ponti primaverili ed
estivi, ma anche per i cittadini di Sabbioneta e per tutti coloro
che accorreranno dalle località vicine in occasione delle fiere e
degli eventi locali.
Antiquariato, vintage e artigianato saranno i protagonisti
assoluti di queste edizioni straordinarie: non solo mobili
d’epoca e oggetti da collezione, ma anche pezzi unici e vere e
proprie creazioni di artigianato artistico.
Le date da segnare in agenda sono quattro:

Pubblicità
  • Lunedì 21 aprile (Pasquetta) – dalle 08:00 alle 17:00
    Per una Pasquetta diversa, nel cuore di una città
    rinascimentale unica al mondo. Le vie di Sabbioneta, animate
    da una miriade di visitatori, si riempiranno di bancarelle,
    un’occasione perfetta per abbinare una gita culturale a
    un’esperienza di shopping tra pezzi rari e curiosità.
  • Sabato 14 giugno – edizione serale dalle 18:00 alle
    23:00
    Il fascino del mercatino incontrerà l’atmosfera magica di una
    serata estiva: luci soffuse ed il ristoro del fresco per una
    serata alternativa e rilassante, tra le meraviglie del passato.
  • Domenica 20 luglio – edizione serale dalle 18:00 alle
    23:00
    Un’altra occasione per vivere la città in notturna, in occasione
    della Fiera del Carmine, con le piazze e le strade storiche
    ravvivate da un mix irresistibile di tradizione e convivialità.
  • Domenica 19 ottobre – dalle 08:00 alle 17:00
    L’ultima edizione speciale, per la fiera di San Gallo, chiuderà
    in bellezza la stagione in una Sabbioneta vestita d’autunno,
    perfetta cornice per una passeggiata tra tesori nascosti e
    artigianato di qualità.
    Queste edizioni speciali del mercatino si inseriscono in una
    strategia più ampia, che mira a rendere Sabbioneta un punto
    di riferimento per gli amanti dei mercatini unendo cultura,
    bellezza e passione per l’antico. Sabbioneta, riconosciuta
    Patrimonio dell’Umanità dall’ UNESCO, è senza dubbio la
    migliore delle cornici per questo tipo di attività, ed è per questo
    che Pro Loco, Comune e Fondazione Sabbioneta Heritage
    hanno deciso di credere in questa importante operazione di
    rilancio per far sì che anche i mercatini di Sabbioneta possano
    crescere ancor più, fino a diventare indiscussi punti di
    riferimento per tutti gli amanti di antiquariato, collezionismo ed
    artigianato.
    Un’ altra sfida per Sabbioneta, che la accetta rimboccandosi le
    maniche e puntando, come sempre, all’eccellenza.
0 0 votes
Article Rating
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments